Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Dow Jones ed S&P 500 chiudono ai massimi storici

    Dow Jones ed S&P 500 chiudono ai massimi storici

    Wayne DugganBy Wayne Duggan17/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Dow Jones ed S&P 500 chiudono ai massimi storici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’indice Dow Jones ha chiuso a 29.950,44 punti e l’S&P 500 ha terminato la sessione a 3.626,91 dopo che Moderna Inc (NASDAQ:MRNA) ha affermato che il suo vaccino contro il coronavirus ha dimostrato un’efficacia di oltre il 94% negli studi clinici preliminari; la recente notizia sul vaccino giunge appena una settimana dopo che Pfizer Inc. (NYSE:PFE) ha annunciato che il suo candidato vaccino ha mostrato un’efficacia del 90%.

    Gli investitori sperano che le notizie estremamente positive sul fronte dei vaccini indichino l’avvio di una significativa normalizzazione economica nel 2021, ma con l’indice S&P 500 già in rialzo di oltre il 60% dai minimi di marzo potrebbe essere difficile determinare quanto rialzo ci sarà nei prossimi mesi.

    Slancio rialzista: una delle maggiori forze trainanti del rally di mercato del 2020 è stata la misura di stimolo economico senza precedenti da parte del governo USA e la maggior parte degli investitori prevede un altro pacchetto di stimoli nel prossimo futuro.

    Brian Price, responsabile della gestione degli investimenti per Commonwealth Financial Network, ha affermato che lo slancio a breve termine è al rialzo, e che la recente rotazione verso i titoli di valore rappresenta uno sviluppo positivo.

    “Il percorso di minor resistenza per le azioni sembra essere in rialzo al momento, poiché le notizie favorevoli sui vaccini, insieme a una minore incertezza riguardo alle elezioni, si stanno rivelando un catalizzatore positivo nel breve termine”, ha detto Price; “è incoraggiante il fatto che stiamo assistendo a una rotazione dai titoli di crescita e orientati al momentum verso i titoli di valore e ciclici”.

    Prospettive a lungo termine: una volta che l’economia si sarà pienamente ripresa, probabilmente gli investitori sposteranno la loro attenzione sull’impatto inflazionistico che le azioni di stimolo del governo avranno sul valore del dollaro; la Federal Reserve ha indicato che non intende aumentare i tassi di interesse almeno fino al 2023, ma un aumento dell’inflazione ben al di sopra del 2% potrebbe potenzialmente forzare la mano della Fed.

    Ivan Feinseth, analista di Tigress Financial, ha affermato che in questo momento gli investitori non dovrebbero preoccuparsi degli aumenti dei tassi di interesse, poiché questi rappresentano l’indicazione di un’economia sana.

    “Penso ancora che sia qualcosa di lontano, ma le notizie sui vaccini sono buone; tuttavia, ci vorrà del tempo per aumentare la produzione e vaccinare tutti, dunque si sta ancora parlando di un ritorno alla normalità all’inizio del 2022, con un drastico miglioramento della situazione insieme all’economia che comincerà all’inizio del prossimo anno, sperando che man mano la pandemia si attenui mentre aumenta la produzione del vaccino”, ha detto Feinseth.

    Il punto di vista di Benzinga: probabilmente i timori relativi agli aumenti dei tassi di interesse e sull’inflazione si materializzeranno solo tra qualche anno; le maggiori preoccupazioni a breve termine per gli investitori sono invece la gravità dell’ondata di coronavirus questo inverno e le dimensioni e la tempistica della prossima misura di stimolo economico.

    Brian Price Commonwealth Financial Network Ivan Feinseth Tigress Financial

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.