Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Fintech: Affirm del co-fondatore di PayPal si quota in Borsa

    Fintech: Affirm del co-fondatore di PayPal si quota in Borsa

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath19/11/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Fintech: Affirm del co-fondatore di PayPal si quota in Borsa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì Affirm Holdings, Inc società fintech sostenuta da Max Levchin, co-fondatore di PayPal Holdings Inc (NASDAQ:PYPL), ha presentato un prospetto preliminare per l’offerta pubblica iniziale presso la Securities and Exchange Commission (SEC).

    L’IPO di Affirm: la società intende quotare le sue azioni ordinarie sulla borsa del Nasdaq con il ticker ‘AFRM’, sebbene non abbia fornito ulteriori dettagli sull’offerta, come ad esempio il prezzo o il numero di azioni che intende vendere.

    Affirm ha registrato due classi di azioni ordinarie; gli azionisti di Classe A avranno diritto a un voto per azione e gli azionisti di Classe B riceveranno 15 voti per ogni azione detenuta.

    A luglio il Wall Street Journal aveva già parlato del piano di Affirm di quotarsi in Borsa; il mese scorso la società fintech ha presentato istanza di IPO in via riservata.

    L’offerta sarà sottoscritta da un consorzio guidato da Morgan Stanley & Co LLC (NYSE:MS), Goldman Sachs & Co LLC (NYSE:GS) e dalla boutique finanziaria Allen & Company; i sottoscrittori avranno diritto a un’opzione greenshoe.

    Indicatori finanziari chiave: nel deposito SEC, Affirm ha rivelato che si rivolge a più di 6.500 esercenti e ad oltre 6,2 milioni di clienti, con un tasso di fidelizzazione del 64%; i volumi lordi della merce registrati, al netto dei rimborsi per l’anno fiscale 2020, sono stati di 4,6 miliardi di dollari, con una crescita del 77% rispetto all’anno precedente; nel trimestre chiuso a settembre, il multiplo delle transazioni per cliente attivo è cresciuto a 2,2 da 2,1 nel trimestre chiuso a giugno.

    Una parte significativa del fatturato di Affirm è generato dai ricavi della rete di esercenti e dal flusso di interessi; altri segmenti di fatturato includono i ricavi dalle reti di carte virtuali, i guadagni/le perdite da vendite di prestiti e i ricavi da servizi.

    Nel trimestre terminato il 30 settembre, Affirm ha registrato quasi 174 milioni di dollari di fatturato, di cui la rete di esercenti e il flusso di interessi hanno contribuito rispettivamente per il 53,6% e per il 31,17%.

    Rispetto al trimestre di settembre 2019, la crescita dei ricavi è stata prossima al 98%.

    La perdita netta nell’ultimo trimestre è stata di 15,27 milioni di dollari, contro una perdita di 30,79 milioni nello stesso periodo di un anno fa.

    La base patrimoniale di Affirm consisteva in disponibilità liquide e mezzi equivalenti di 684,4 milioni di dollari, e prestiti per investimenti di 1.414,1 milioni di dollari.

    Affirm Holdings Max Levchin Pagamenti

    Continua a leggere

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Notizie recenti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.