Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Eli Lilly, il baricitinib ottiene EUA per trattare il Covid

    Eli Lilly, il baricitinib ottiene EUA per trattare il Covid

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal20/11/2020 COVID-19 3 min. di lettura
    Eli Lilly, il baricitinib ottiene EUA per trattare il Covid
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Baricitinib, farmaco per l’artrite reumatoide prodotto da Eli Lilly And Co (NYSE:LLY), ha ottenuto l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA), in combinazione con il Remdesivir di Gilead Sciences, Inc (NASDAQ:GILD), per il trattamento del COVID-19 negli adulti e nei bambini ricoverati che hanno bisogno di ossigeno supplementare e altre misure di ventilazione di supporto.

    Cosa è successo: la Food and Drug Administration (FDA) ha dichiarato che, nell’ambito di uno studio clinico su pazienti Covid ricoverati, il Baricitinib (venduto con il marchio Olumiant) ha portato al recupero entro 29 giorni dall’inizio del trattamento, rispetto ai pazienti che hanno ricevuto solo il Remdesivir.

    “L’autorizzazione di emergenza dell’FDA per questa terapia combinata rappresenta un passo in avanti nel trattamento del COVID-19 per i pazienti ricoverati ed è la prima autorizzazione FDA di un farmaco che agisce sul percorso infiammatorio”, ha affermato Patrizia Cavazzoni, direttrice ad interim del Centro FDA per la valutazione e la ricerca sui farmaci.

    I pazienti trattati con Baricitinib hanno riscontrato una “significativa riduzione del tempo mediano di recupero” da otto a sette giorni rispetto alla monoterapia con Remdesivir, ha affermato Eli Lilly in una dichiarazione.

    L’azienda farmaceutica ha anche indicato altri miglioramenti clinici: ad esempio, il numero di pazienti passati alla ventilazione (sia invasiva che non invasiva) oppure deceduti entro il giorno 29 è stato del 23% per quelli trattati con Baricitinib e Remdesivir, contro il 28% nel caso del solo Remdesivir.

    David Ricks, amministratore delegato di Eli Lilly, ha descritto la concessione dell’autorizzazione di emergenza da parte dell’FDA come una “tappa importante” per i pazienti ricoverati che necessitano di ossigeno.

    Perché è importante: Baricitinib è diventata la seconda terapia di Eli Lilly ad aver ottenuto un’EUA dall’agenzia federale.

    Questo mese il bamlanivimab, trattamento anticorpale di Eli Lilly contro il COVID-19, ha ricevuto l’approvazione di emergenza dall’FDA per il trattamento del nuovo coronavirus nei pazienti non ricoverati.

    Tuttavia, il farmaco anticorpale dell’azienda è stato ritenuto inefficace per il trattamento dei pazienti ricoverati nell’ambito di uno studio condotto dall’Istituto Nazionale di Allergia e Malattie Infettive degli Stati Uniti (NIAID).

    A maggio, il Remdesivir di Gilead ha ottenuto l’EUA dall’FDA per il trattamento del COVID-19 e a ottobre ha ricevuto la piena approvazione.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni di Eli Lilly hanno chiuso in rialzo di quasi il 2,3%, a 143,41 dollari e nella sessione after-hours hanno guadagnato lo 0,4%; lo stesso giorno, le azioni Gilead hanno chiuso in ribasso di quasi lo 0,4%, a 60,63 dollari e poi nell’after-hours sono scese di un altro 1,62%.

    Foto per gentile concessione di Wikimedia

    Autorizzazione all'uso di emergenza Baricitinb Covid-19 Remdesivir

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.