Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aggiornamento di mercato per la settimana entrante

    Aggiornamento di mercato per la settimana entrante

    Renato CapeljBy Renato Capelj06/07/2020 Anteprima Settimanale 5 min. di lettura
    Aggiornamento di mercato per la settimana entrante
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il riassunto della scorsa settimana

    Cosa è successo L’S&P 500 ha registrato il suo miglior trimestre dal 1998, con un rialzo del 20%.

    “Un guadagno trimestrale del 20% è abbastanza raro, ma ciò è dovuto al fatto che gli elevati guadagni trimestrali precedenti hanno effettivamente portato il mercato a segnare una forza continua. Di fatto, le ultime otto volte in cui ciò si è verificato, i titoli azionari hanno registrato sempre valori più alti nel trimestre successivo dopo un guadagno di almeno il 15% nel precedente”, ha dichiarato Ryan Detrick, analista strategico finanziario senior di LPL.

    Cosa ricordare Sebbene permanga il rischio di una seconda ondata nazionale di COVID-19, è più probabile che ci siano focolai localizzati, ha suggerito Brad McMillan, capo degli investimenti di Commonwealth Financial Network. Anche se i casi dovessero aumentare in tutto il Paese, la maggior parte dei danni sarebbe circoscritta a un numero limitato di stati, ha affermato McMillan.

    Di conseguenza, senza misure nazionali di lockdown, è probabile che la ripresa economica continui nel prossimo anno, ha dichiarato McMillan.

    Nella foto: grafico degli E-mini future dell’S&P 500

    Scenario Tecnico La scorsa settimana gli indici azionari di mercato hanno chiuso complessivamente in rialzo, con massimi e minimi giornalieri più alti, chiudendo la settimana vicino ad un’area di resistenza a basso volume.

    Riassunto della scorsa settimana Lunedì l’S&P 500 ha registrato un minimo più alto, al di sopra del prezzo medio ponderato per volume da inizio anno e comprimendo il delta attraverso una liquidità a riposo ad un valore superiore ai 3.020 dollari.

    Dopo valori più alti toccati martedì, mercoledì l’S&P 500 ha prima ritestato area 3.100 dollari (un’area ad alto volume) e poi si è bilanciato, costruendo valore e consenso in area 3.100, come poi dimostrato dalla partecipazione reattiva intraday.

    Giovedì, l’economia degli Stati Uniti ha registrato un numero di buste paga maggiore del previsto, spingendo i prezzi verso l’alto a mercati aperti, prima di far segnare un eccesso poi svanito per andare a chiudere il gap sottostante.

    Nel complesso, pur essendo esteso, il mercato si trova ad un livello tecnico importante. Un’ulteriore rottura in direzione della precedente resistenza a basso volume indicherebbe un cambiamento nel sentiment, annullando così la dinamica che ha portato i prezzi a scendere.

    Guardando oltre gli indici di mercato, i settori sostenuti dall’innovazione e basati sulla tecnologia hanno esteso le proprie performance, mentre settori relativamente deboli, come quello energetico e finanziario, fanno pensare che possano esserci ulteriori vendite dietro l’angolo. Per far sì che la dinamica ascendente dei prezzi continui, gli investitori dovrebbero approfittare dei ribassi e aumentare la propria partecipazione in cerca di prezzi più alti, contribuendo a fare in modo che le valutazioni seguano a ruota.

    Scorri fino in fondo per osservare gli altri grafici.

    Eventi chiave Attività non manifatturiera; l’indice pmi composito finale e dei servizi; richieste iniziali di sussidi di disoccupazione; scorte all’ingrosso; indice dei prezzi al produttore; credito al consumo; sondaggi JOLTS (su posti di lavoro e turnover lavorativo).

    Scenario sui fondamentali

    • La Federal Reserve ha distrutto la determinazione dei livelli di prezzo e ha ritardato l’inevitabile.
    • Boeing Co (NYSE:BA) ha effettuato gli ordini finali di parti dei suoi jumbo jet 747.
    • Le vendite trimestrali della General Motors Company (NYSE:GM) in Cina sono diminuite del 5%.
    • Il PIL globale rimarrà al di sotto dei livelli pre-virus per gran parte del prossimo anno.
    • La Federal Reserve guarda alla Banca Centrale Australiana per la strategia dei tassi.
    • Airbus SE (OTC:EADSY) vicina a tagliare posti di lavoro poiché l’output potrebbe diminuire del 40%.
    • Il candidato Democratico alla Casa Bianca Joe Biden metterebbe fine alla maggior parte delle riduzioni fiscali introdotte da Trump.
    • Royal Dutch Shell plc (NYSE:RDS-A) ridurrà i valori dei suoi asset fino a 22 miliardi di dollari.
    • Lululemon Athletica Inc (NASDAQ:LULU) acquisterà Mirror per 500 milioni di dollari.
    • Entro fine anno gli utili societari potrebbero riprendersi dalla crisi determinata dalla pandemia.
    • Principi chiave sull’innovazione per produrre zero emissioni secondo l’AIE.
    • Nello scenario peggiore si verificherebbe un crollo del sistema finanziario.
    • Le proiezioni del secondo trimestre sono deprimenti, poiché gli utili medi dell’S&P 500 potrebbero scendere fino al 45%.
    • Gli Stati Uniti hanno registrato 4,8 milioni di nuove buste paga, mentre il tasso di disoccupazione si è ridotto all’11,1%.
    • I tassi globali di utilizzo della raffinazione petrolifera nel periodo 2021-2024 potrebbero essere inferiori del 3% rispetto al 2019.
    • Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha battuto le stime degli analisti sulle consegne di veicoli nel secondo trimestre.
    • Le autorità brasiliane hanno stoppato il nuovo servizio pagamenti di Facebook Inc (NASDAQ: FB).
    • Le grandi banche statunitensi superano gli stress test della Fed, ma devono presentare nuovi piani di capitale.
    • La risposta dell’ASEAN ha mitigato il danno economico, ma è improbabile che compensi i rischi di credito.
    • Sentiment Al 27 giugno, il sentiment risulta così suddiviso: 22,2% rialzista, 32% neutrale, 45,9% ribassista.

    Analisi del prodotto

    S&P 500 E-mini Futures (ES) | SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY)

    Nasdaq-100 E-mini Futures (NQ) | PowerShares QQQ Trust (NASDAQ:QQQ)

    Russell 2000 E-mini Futures (RTY) | iShares Russell 2000 Index (NYSE:IWM)

    Future sull’oro (GC) | SPDR Gold Trust (NYSE:GLD)

    Petrolio greggio (CL) | United States Oil Fund LP (NYSE:USO) | Invesco DB Oil Fund (NYSE:DBO) | United States 12 Month Oil Fund (NYSE:USL)

    Titoli di Stato ventennali USA (ZB) | iShares 20+ Year Treasury Bond (NASDAQ:TLT)

    Foto di copertina di Mike Noga di Pexels.

    Airbus Boeing 747 Bond collateralizzati Brad McMillan Elon Musk Facebook General Motors Company IEA Joe Biden JOLTS LPL Financial Lululemon Athletica Rete finanziaria del Commonwealth Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione Royal Dutch Shell Ryan Detrick Tesla

    Continua a leggere

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.