Close Menu
    Notizie più interessanti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?

    21/10/2025

    5 market mover da non perdere: da Coca-Cola a Netflix, le azioni da monitorare oggi

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    • Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?
    • 5 market mover da non perdere: da Coca-Cola a Netflix, le azioni da monitorare oggi
    • Reddito fisso e gestione attiva, da Amundi una nuova soluzione di investimento
    • Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro
    • Allianz annuncia l’uscita da Ania dal 2026. “No comment” sulle ragioni della decisione
    • “Hanno un successo tra le mani”: Dan Ives svela il prossimo asso nella manica di Apple
    • KPop Demon Hunters farà volare il titolo Netflix? Ecco cosa dicono le previsioni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Prima dell’apertura di Wall Street, 24/11/2020

    Prima dell’apertura di Wall Street, 24/11/2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin24/11/2020 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Prima dell’apertura di Wall Street, 24/11/2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi sono in aumento, dopo i guadagni registrati nella sessione precedente in scia alla speranza del lancio di un vaccino contro il COVID-19; gli investitori sono in attesa dei rapporti sugli utili di Dollar Tree, Inc. (NASDAQ:DLTR), Hormel Foods Corp (NYSE:HRL), Best Buy Co Inc (NYSE:BBY), HP Inc (NYSE:HPQ) e Dell Technologies Inc (NYSE:DELL).

    L’indice dei prezzi delle case S&P Corelogic Case-Shiller per settembre sarà pubblicato alle 9:45 ET, mentre l’indice dei prezzi delle case FHFA per lo stesso mese verrà reso noto alle 9:00 ET; l’indice sulla fiducia dei consumatori del Conference Board e l’indice manifatturiero della Federal Reserve di Richmond per novembre saranno diffusi alle 10:00 ET; il presidente della Federal Reserve di St. Louis, James Bullard, prenderà la parola alle 11:00; il presidente della Federal Reserve di New York, John Williams, interverrà alle 12:00 ET; infine, il Vicepresidente della Federal Reserve Richard Clarida interverrà alle 12:45 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno guadagnato 273 punti, attestandosi a 29.819, mentre quelli sull’S&P 500 sono in aumento di 27,25 punti, a quota 3.603,25. I futures sul Nasdaq sono in rialzo di 42,50 punti, a 11.947,75.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 12.420.860 contagi e circa 258.700 vittime; intanto l’India ha confermato almeno 9.177.840 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 6.087.600 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,8%, a 46,42 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dell’1%, a 43,47 dollari al barile. Il rapporto dell’American Petroleum Institute sulle scorte di greggio verrà pubblicato nel corso della giornata.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei sono in rialzo: l’indice spagnolo Ibex sale dell’1,1%, lo STOXX Europe 600 guadagna lo 0,7%, l’indice francese CAC 40 è in aumento dell’1,2%, infine il tedesco DAX 30 e il FTSE 100 di Londra segnano entrambi +0,9%. Nel terzo trimestre il PIL tedesco è cresciuto ad un livello record dell’8,5%, mentre a novembre l’indicatore del clima manifatturiero in Francia è arretrato a 92, contro una lettura rivista di 94 ad ottobre.

    Anche i mercati asiatici sono perlopiù in territorio positivo: l’indice giapponese Nikkei è balzato del 2,5%, il cinese Shanghai Composite ha perso lo 0,34%, l’Hang Seng di Hong Kong ha avuto un aumento dello 0,39%, l’indiano BSE Sensex è salito dell’1,1% e l’australiano S&P/ASX 200 ha guadagnato l’1,3%. Ad ottobre il deficit commerciale di Hong Kong è aumentato a 36,8 miliardi di dollari hongkonghesi, contro i 30,6 miliardi nello stesso mese dell’anno scorso.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di KeyBanc hanno avviato la copertura sul titolo Palo Alto Networks, Inc. (NYSE:PANW) con valutazione Overweight.

    Lunedì le azioni di Palo Alto sono aumentate dell’1,4%, chiudendo a 296,04 dollari.

    Ultime notizie

    • Agilent Technologies Inc (NYSE:A) ha riportato risultati positivi per il quarto trimestre, ma ha pubblicato previsioni deboli sugli utili per l’anno fiscale 2021.
    • Ambarella Inc (NASDAQ:AMBA) ha riferito risultati migliori del previsto per il terzo trimestre e ha emesso una solida guidance sulle vendite per il quarto.
    • Secondo il Wall Street Journal, McCormick & Company, Incorporated (NYSE:MKC) è vicina ad un accordo da 800 milioni di dollari per acquisire l’azienda produttrice di salsa piccante Cholula dalla società di private equity L Catterton.
    • Urban Outfitters, Inc. (NASDAQ:URBN) ha riportato risultati superiori alle attese per il terzo trimestre.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    KPop Demon Hunters farà volare il titolo Netflix? Ecco cosa dicono le previsioni

    Come guadagnare $500 al mese con Coca-Cola prima dei risultati del Q3

    “Hanno un successo tra le mani”: Dan Ives svela il prossimo asso nella manica di Apple

    Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?

    21/10/2025

    5 market mover da non perdere: da Coca-Cola a Netflix, le azioni da monitorare oggi

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    • Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?
    • 5 market mover da non perdere: da Coca-Cola a Netflix, le azioni da monitorare oggi
    • Reddito fisso e gestione attiva, da Amundi una nuova soluzione di investimento
    • Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.