Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 3 ETF per il Black Friday nell’era del COVID-19

    3 ETF per il Black Friday nell’era del COVID-19

    ETF ProfessorBy ETF Professor26/11/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    3 ETF per il Black Friday nell’era del COVID-19
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Black Friday è uno dei giorni più importanti del calendario per la vendita al dettaglio negli Stati Uniti, e la pandemia di coronavirus farà sì che l’evento di quest’anno sarà diverso da qualsiasi altro.

    Con i casi di COVID-19 in aumento in tutto il Paese e le rinnovate politiche di lockdown che costringono alla chiusura temporanea dei rivenditori considerati non essenziali, la probabilità di assistere alla tradizione annuale di clienti che invadono i negozi durante il Black Friday è diminuita.

    Questo però non significa che sia diminuita l’opportunità per gli investitori: infatti, se quest’anno il settore del commercio al dettaglio fisico è alle prese con fallimenti record e chiusure di negozi, molti dei maggiori attori sul mercato stanno diventando forze di vendita al dettaglio online credibili, e quest’anno tale evoluzione dovrebbe dare i suoi frutti, dato che i consumatori continuano a voler fare acquisti, ma vogliono farli nella comodità delle loro case.

    Tenendo a mente questo aspetto, ecco alcuni ETF che potrebbero brillare in questo Black Friday.

    VanEck Vectors Retail ETF (RTH)

    Il VanEck Vectors Retail ETF (NASDAQ:RTH) è un ETF mirato, poiché ospita solo 25 titoli, ma è particolarmente rilevante per una serie di motivi; in primo luogo, la maggior parte delle sue partecipazioni in rivenditori fisici, come Target (NYSE:TGT) e Walmart (NYSE:WMT), stanno diventando attori sempre più importanti nella vendita al dettaglio online.

    In secondo luogo, molti altri componenti di RTH, tra cui Home Depot (NYSE:HD) e Costco (NASDAQ:COST), sono considerati rivenditori essenziali.

    Terzo – e questo è un punto importante – RTH ha una ponderazione del 18,14% su Amazon (NASDAQ:AMZN), una delle maggiori allocazioni di questo tipo tra tutti gli ETF. In conclusione: RTH copre diversi nomi di interesse per gli investitori in vista della stagione degli acquisti natalizi e oltre.

    First Trust Nasdaq Retail ETF (FTXD)

    Il First Trust Nasdaq Retail ETF (NASDAQ:FTXD) replica il Nasdaq US Smart Retail Index, che non è un benchmark delle aziende retail ponderato per capitalizzazione come tutti gli altri; l’indice infatti valuta le società in base alla volatilità negli ultimi 12 mesi, al valore misurato dal rapporto prezzo/crescita e alla crescita misurata dall’aumento dei prezzi negli ultimi tre, sei, nove e 12 mesi.

    La metodologia di FTXD porta ad avere un ampio paniere in base gli standard degli ETF sui rivenditori al dettaglio, 50 titoli per la precisione. Il fondo presenta un’esposizione a sette sotto-segmenti del retail, con i rivenditori specializzati e generici che costituiscono oltre il 54% dei componenti dell’ETF.

    FTXD fa un lavoro ammirevole nel mescolare rivenditori tradizionali e online, con Walmart e Amazon che costituiscono circa il 13% del peso del fondo; nonostante quest’ultimo elemento, la capitalizzazione di mercato mediana delle aziende associate a FTXD è di soli 14,7 miliardi di dollari, il che indica che il fondo si basa su aziende retail a media capitalizzazione.

    SPDR S&P Retail ETF (XRT)

    Con così tanti fallimenti e chiusure di negozi nel settore della vendita al dettaglio, sembra che negli ultimi anni il necrologio per l’SPDR S&P Retail ETF (NYSE:XRT) sia stato scritto più volte, ma questa scommessa sul Black Friday è in rialzo del 32,12% da inizio anno.

    In questo periodo, XRT ha una ponderazione di quasi il 23% sui rivenditori online, il che è un aspetto positivo; nel corso del tempo, l’esposizione del fondo verso i grandi magazzini, un sotto-settore in difficoltà, è scesa al di sotto del 5%.

    Questo significa che se i rivenditori di abbigliamento e quelli specializzati (che rappresentano un terzo dei componenti di questo ETF) riescono a mantenere lo slancio recente, XRT potrebbe portare risultati sia in occasione del Black Friday che oltre.

    Foto per gentile concessione di Walmart.

    Black Friday e-commerce Ringraziamento Vendita al dettaglio

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.