Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bonus assunzioni: via libera alle domande online sul sito Inps

    16/05/2025

    Richemont (Cartier) non sente l’effetto dazi con utile +16,8% e fatturato +4%

    16/05/2025

    L’Istat rivede al ribasso l’inflazione di aprile da +2% a +1,9%

    16/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus assunzioni: via libera alle domande online sul sito Inps
    • Richemont (Cartier) non sente l’effetto dazi con utile +16,8% e fatturato +4%
    • L’Istat rivede al ribasso l’inflazione di aprile da +2% a +1,9%
    • Scossa al portafoglio Berkshire: Buffett liquida alcuni nomi eccellenti
    • Mossa a sorpresa di Nvidia in Cina: nuovo centro R&D a Shanghai
    • GTA VI: il rinvio pesa su Take-Two. Conti in chiaroscuro e futuro da decifrare
    • Piero Formenti nuovo presidente di Confindustria Nautica, oggi la nomina
    • Borse Ue in positivo, a Piazza Affari scatta Tim
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 16 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Horowitz: i prezzi delle criptovalute evolvono in cicli

    Horowitz: i prezzi delle criptovalute evolvono in cicli

    Catherine RossBy Catherine Ross26/11/2020 Bitcoin 2 min. di lettura
    Horowitz: i prezzi delle criptovalute evolvono in cicli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Andreessen Horowitz ha pubblicato un rapporto che studia l’evoluzione dei prezzi delle criptovalute.

    Cosa è successo: il 24 novembre, la società di venture capital Melo Park ha pubblicato un rapporto sullo sviluppo dei prezzi delle criptovalute.

    Il rapporto delinea tre “cicli” attraversati dall’industria delle criptovalute, ovvero “periodi di elevata attività” nel 2011, 2013 e 2017, seguiti dai cosiddetti “inverni crypto”.

    Secondo Horowitz, il primo ciclo si è svolto nel periodo 2009-2012, con Bitcoin che nel giugno 2011 ha raggiunto i 30 dollari per la prima volta nella storia.

    Il secondo ciclo ha avuto luogo nel periodo 2012-2016, con il picco raggiunto nel 2013, descritto dal rapporto come “probabilmente la prima volta in cui la maggior parte delle persone al di fuori del settore tech ha sentito parlare di Bitcoin”; durante questo periodo sono state fondate molte startup e l’ecosistema ha iniziato a svilupparsi. A dicembre 2013 il prezzo del Bitcoin ha toccato brevemente il segno dei 1.100 dollari.

    Il periodo 2016-2019 è stato il momento in cui l’industria ha iniziato a ottenere un’attrazione generalizzata, raggiungendo il punto massimo a dicembre 2017, quando il prezzo di Bitcoin ha raggiunto i 20.000 dollari; il terzo ciclo è stato caratterizzato anche da una crescita “di dieci volte” il numero di sviluppatori che sono entrati nel settore e di aziende fondate.

    Perché è importante: i prezzi delle criptovalute sono sempre stati percepiti come volatili e poco sistematici, per cui Andreessen Horowitz ha tentato di fornire “un ordine soggiacente”.

    L’esperto ritiene che al momento il settore delle valute digitali si trovi in “un’importante quarta fase”.

    Il veterano venture capitalist ha scommesso sul settore crypto con investimenti in società come Coinbase, la maggiore piattaforma statunitense per lo scambio di criptovalute, Libra di Facebook e la piattaforma di credito decentralizzata MakerDAO.
    Secondo TechCrunch, nel 2018 Horowitz ha creato il proprio fondo crypto.

    Ad aprile ha raccolto 515 milioni di dollari per il suo secondo fondo a tema criptovalute, superando l’obiettivo iniziale di 450 milioni di dollari, secondo quanto riportato dalla rivista Fortune.

    Nel novembre 2019, il fondo ha lanciato una scuola gratuita per le startup del settore crypto.

    Movimento dei prezzi: al momento della pubblicazione, Bitcoin scambiava a 18.762 dollari, con una perdita dell’1,81% in 24 ore.

    Andreessen Horowitz Bitcoin Criptovalute Fortune

    Continua a leggere

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Bonus assunzioni: via libera alle domande online sul sito Inps

    16/05/2025

    Richemont (Cartier) non sente l’effetto dazi con utile +16,8% e fatturato +4%

    16/05/2025

    L’Istat rivede al ribasso l’inflazione di aprile da +2% a +1,9%

    16/05/2025

    Notizie recenti

    • Bonus assunzioni: via libera alle domande online sul sito Inps
    • Richemont (Cartier) non sente l’effetto dazi con utile +16,8% e fatturato +4%
    • L’Istat rivede al ribasso l’inflazione di aprile da +2% a +1,9%
    • Scossa al portafoglio Berkshire: Buffett liquida alcuni nomi eccellenti
    • Mossa a sorpresa di Nvidia in Cina: nuovo centro R&D a Shanghai
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.