Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 16 titoli del Black Friday e del Cyber Monday da non perdere

    16 titoli del Black Friday e del Cyber Monday da non perdere

    Wayne DugganBy Wayne Duggan27/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    16 titoli del Black Friday e del Cyber Monday da non perdere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La settimana del Ringraziamento dà il via alla parte più intensa della stagione dello shopping natalizio per i titoli del settore della vendita al dettaglio; senza dubbio le festività natalizie del 2020 non saranno come le precedenti, ma alcuni esperti ritengono che questa settimana gli americani effettueranno cospicui acquisti, il che potrebbe essere un’ottima notizia per i titoli del comparto retail.

    Previsioni di vendite per le festività: lunedì la National Retail Federation (NRF) ha stimato che per il 2020 le vendite nelle festività di novembre-dicembre aumenteranno fra il 3,6% e il 5,2%, nonostante la recessione economica in corso; la NRF prevede per quest’anno spese per 755,3-766,7 miliardi di dollari. Negli ultimi cinque anni, lo shopping natalizio è aumentato in media del 3,5% all’anno, quindi quest’anno potrebbe costituire un’eccezione positiva per i titoli retail.

    “I consumatori hanno dimostrato di essere entusiasti delle vacanze e di essere disposti a spendere in regali per sollevare lo spirito di familiari e amici dopo un anno così impegnativo”, ha affermato Matthew Shay, amministratore delegato di NRF.

    Gli investitori in cerca di numeri migliori del previsto per il Black Friday dovrebbero prendere in considerazione l’SPDR S&P Retail ETF (NYSE:XRT), che lunedì ha iniziato la settimana in rialzo del 3,5% in previsione dell’abbuffata di acquisti natalizi.

    Comprensibilmente, si prevede che durante le festività natalizie si registrerà un aumento delle vendite online, poiché i casi di coronavirus hanno raggiunto nuovi massimi record in molte aree. La NRF prevede che quest’anno le vendite effettuate online e non in negozio avranno un’impennata compresa fra il 20% e il 30%, raggiungendo una cifra compresa fra 202,5 e 218,4 miliardi di dollari.

    Come devono muoversi gli investitori: chiaramente, le società vincenti nel contesto di una sessione record di shopping natalizio online potrebbero essere Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) e Walmart Inc (NYSE:WMT); queste due realtà rappresentano le maggiori quote del mercato statunitense dello shopping online.

    Anche i titoli di e-commerce Etsy Inc (NYSE:ETSY), Wayfair Inc (NYSE:W) e eBay Inc (NASDAQ:EBAY) potrebbero registrare grossi numeri durante le festività di quest’anno. Gli investitori che desiderano adottare un approccio più diversificato all’e-commerce possono anche prendere in considerazione il Global X E-commerce ETF (NYSE:EBIZ).

    Anche i rivenditori tradizionali che hanno investito in maniera considerevole nelle vendite online potrebbero prendere parte a una grande settimana del Black Friday: Target Corporation (NYSE:TGT), Home Depot Inc (NYSE:HD) e Best Buy Co Inc (NYSE:BBY) sono solo alcuni dei nomi che avranno molto in gioco durante la settimana.

    Si prevede inoltre che due degli articoli più interessanti in queste festività saranno le nuove console Xbox e PlayStation di Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) e Sony Corp (NYSE:SNE).

    Al di fuori del settore della vendita al dettaglio, anche FedEx Corporation (NYSE:FDX) e United Parcel Service, Inc. (NYSE:UPS) potrebbero trarre vantaggio da un aumento degli acquisti online. Inoltre, anche le società di servizi di pagamento come Paypal Holdings Inc (NASDAQ:PYPL) e Square Inc (NYSE:SQ) potrebbero risultare vincenti in una stagione di shopping natalizio da record.

    Il punto di vista di Benzinga: gli investitori che desiderano negoziare titoli del settore retail durante le festività natalizie dovrebbero tenere presente che il Black Friday arriva una volta all’anno e che ci vorranno numeri estremamente grandi per superare le aspettative già scontate dal mercato; tuttavia, visto quanto hanno perso diversi titoli del settore quest’anno, una stagione di saldi festivi discreta potrebbe innescare un rialzo per una serie di titoli sottoperformanti.

    Black Friday National Retail Federation

    Continua a leggere

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.