Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Turitin risponde alle esigenze dettate dalla didattica a distanza in Italia con strumenti volti a garantire e preservare l’apprendimento con integrità

    Turitin risponde alle esigenze dettate dalla didattica a distanza in Italia con strumenti volti a garantire e preservare l’apprendimento con integrità

    PR NewswireBy PR Newswire01/12/2020 Comunicati stampa 6 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UTRECHT, The Netherlands, 1 dicembre 2020 /PRNewswire/ — A causa della pandemia di COVID-19, oltre l’82% delle scuole  si sono viste costrette ad optare per la didattica e la valutazione a distanza, mentre le università che offrono corsi online hanno visto crescere il loro numero di iscritti del 7%. Per questo motivo, la sfida che i docenti, gli amministratori ed i dirigenti scolastici si trovano ora ad affrontare è quella di trovare il modo di preservare l’integrità accademica e la fiducia nell’insegnamento anche nell’ambito dell’apprendimento a distanza. Ed è proprio qui che la tecnologia può aiutare.


    Turnitin Logo

    Come arginare i comportamenti scorretti nell’era digitale

    A causa dell’aumento di casi di COVID-19 in tutta Italia e l’imposizione di lockdown regionali sempre più frequenti, gli istituti di formazione si trovano sempre più spesso a dover far fronte alla didattica a distanza ed i rischi che la stessa può porre all’integrità accademica. Dovendosi confrontare con ambienti di studio diversi da quelli a cui sono abituati, e sentendosi meno guidati del solito, gli studenti possono essere più facilmente tentati dal prendere scorciatoie o imbrogliare, spesso anche inconsapevolmente.

    Cees Poortman, vicepresidente per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa di Turnitin, il fornitore globale della tecnologia per l’istruzione, lavora con passione per offrire agli istituti di formazione gli strumenti dei quali hanno bisogno in questo complicato ambiente didattico.

    “Le scuole e le università di oggi si muovono in un mondo che è completamente diverso rispetto a quello di oltre 20 anni fa, quando Turntin è stata creata – spiega Poortman – La crescita esponenziale di metodi sempre più sofisticati per imbrogliare e l’incredibile pressione a raggiungere i migliori risultati possibili con la quale gli studenti convivono, hanno costretto gli istituti di formazione ad evolversi di conseguenza”.

    “È in questo contesto – aggiunge Poortman – che gli strumenti per la didattica online offerti da Turnitin, i quali garantiscono i più alti standard di integrità accademica possibili e promuovono un percorso di valutazione equo ed efficiente nel nuovo mondo della formazione, svolgono un ruolo fondamentale per gli studenti, i docenti e gli istituti in generale”.

    Ad esempio, gli studenti fanno a volte ricorso al metodo “copia e incolla” senza usare le dovute citazioni. Laddove i docenti non individuino e correggano tempestivamente tali comportamenti, il rischio a lungo termine è che gli studenti sviluppino lacune nella loro cultura generale e nel loro rendimento scolastico.

    Usare gli strumenti online per valutare con integrità

    Le soluzioni di Turnitin permettono di affrontare alla radice gli eventuali comportamenti scorretti, fornendo ai docenti gli strumenti di cui hanno bisogno per implementare feedback e processi di valutazione che sono talmente saldi da garantire la protezione contro la cattiva condotta accademica sia a casa che in classe e, allo stesso tempo, in grado di monitorare i buoni risultati degli studenti nel corso del tempo.

    La soluzione di rilevamento del plagio di alta qualità e la piattaforma di valutazione avanzata di Turnitin sono state sviluppate con l’obiettivo di aiutare gli istituti di formazione ad avere una panoramica accurata dei risultati dei loro studenti. Dalla creazione di esercizi alla consegna di compiti di vario tipo e l’assegnazione di un voto finale, la gamma di soluzioni offerte da Turnitin è perfetta per navigare l’attuale sistema di apprendimento misto.

    Integrità in tutto il percorso di apprendimento

    Usando Turnitin, i docenti possono essere certi di stimolare in modo efficace l’apprendimento degli studenti, la loro integrità accademica ed il loro pensiero critico originale. Incorporare l’integrità accademica nell’intero percorso di apprendimento degli studenti è più importante oggi di quanto non lo sia mai stato in precedenza e Turnitin è pronta ad aiutare le scuole e le università ad affrontare questa sfida nel modo più efficace ed efficiente possibile.

    “Il livello avanzato di valutazione formativa e la garanzia di integrità offerti da Turnitin – spiega Poortman – mirano a promuovere l’onestà e la coerenza per tutti i tipi di compiti e per tutte le materie, così da garantire l’efficienza e migliorare i risultati degli studenti”.

    Gli istituti di formazione che desiderino ottenere maggiori informazioni sul ruolo che la tecnologia per l’educazione svolge nella valutazione del rendimento degli studenti, nella promozione dell’integrità accademica e nella stimolazione del pensiero originale critico, possono visitare il sito www.turnitin.com.

    Per ulteriori informazioni, scrivere a Silvana Pierri di Turnitin: spierri@turnitin.com  

    Note per i redattori:

    Gli strumenti di integrità e feedback offerti da Turnitin costituiscono una soluzione ottimale per la verifica delle similitudini, il feedback e la valutazione, contribuendo a salvaguardare la reputazione istituzionale e a scoraggiare il plagio. Per garantire risultati affidabili quando si verifica l’originalità dei testi prodotti dagli studenti, Turnitin confronta tali elaborati con la raccolta più completa al mondo di contenuti Internet, materiali accademici e compiti scolastici. Gli strumenti di feedback formativo e quelli di valutazione, oltre a far risparmiare tempo, aiutano gli studenti a sviluppare eccellenti doti di scrittura, a sviluppare il loro pensiero critico e a prepararsi per la loro carriera professionale.

    Inoltre, con la piattaforma di valutazione online Gradescope, Turnitin propone un approccio innovativo per migliorare il processo della valutazione formativa. Grazie alla digitalizzazione dei compiti cartacei, Gradescope elabora informazioni dettagliate sui dati, le quali aiutano i docenti ad identificare i trend degli studenti e ad avere una panoramica più completa del loro percorso di apprendimento. Gradescope Complete è gratuito per tutti i docenti fino alla fine del 2020.

    Chi siamo

    Turnitin è una società internazionale nata per garantire l’integrità dell’istruzione e della ricerca e stimolare il pensiero critico originale. Turnitin collabora da oltre 20 anni con gli istituti di formazione per promuovere l’onestà, la coerenza e l’imparzialità. I nostri prodotti sono utilizzati dai docenti per guidare gli studenti verso gli standard più elevati dell’integrità, nonché dagli studenti e dai ricercatori per redigere lavori originali e di qualità. Il quartier generale di Turnitin si trova ad Oakland, in California, ma la compagnia ha uffici sparsi in tutto il mondo: nel Regno Unito, nei Paesi Bassi, in Australia, in Corea, in India e in diverse aree dell’America Latina. Oltre 15.000 istituzioni accademiche, editori e aziende in tutto il mondo usano i nostri prodotti: Feedback Studio, Gradescope, iThenticate, Turnitin Originality, Turnitin Similarity.

    https://www.turnitin.com/

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.