Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    17/10/2025

    Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi

    17/10/2025

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    • Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”
    • 3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese
    • I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati mondiali giù dopo il rally di martedì, 02/12/2020

    Mercati mondiali giù dopo il rally di martedì, 02/12/2020

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani02/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati mondiali giù dopo il rally di martedì, 02/12/2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì i principali mercati globali sono in ribasso a causa delle prese di profitto dopo il rally di ieri; all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in calo dello 0,37% e quelli sull’S&P 500 lasciano sul terreno lo 0,22%. I futures sul greggio WTI perdono lo 0,31%, a 44,41 dollari, mentre quelli sull’oro sono quasi invariati a 1.818,50 dollari. Dopo il rialzo di ieri, il rendimento dei Treasury decennali è sceso di 1,5 punti base allo 0,919%.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei ha chiuso in rialzo dello 0,05%; la base monetaria del Giappone è aumentata su base annua del 16,5%, e a novembre la fiducia delle famiglie è aumentata a 33,7.

    L’indice cinese Shanghai Composite è sceso dello 0,07%, a causa delle perdite nei titoli sanitari, parzialmente compensate dai guadagni nelle azioni del settore immobiliare; nella giornata di oggi si attendono i dati sull’indice PMI dei servizi della Cina per novembre di HSBC.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,04% dopo che ad ottobre le vendite al dettaglio del Paese sono diminuite su base annua dell’8,8%; oggi verranno resi noti i dati sull’indice PMI manifatturiero.

    L’australiano S&P/ASX 200 ha chiuso leggermente al rialzo con +0,03% dopo che il PIL del terzo trimestre ha fatto segnare una crescita su base trimestrale (+3,3%); oggi si attendono i dati relativi alla bilancia commerciale, ai mutui per la casa e all’indice delle costruzioni del Paese.

    Al momento della pubblicazione, l’indice indiano Nifty 50 mostra una flessione dello 0,17%, dettata dal calo dei titoli bancari; i dati sull’aggregato monetario M3 dell’India sono attesi per oggi.

    L’indice sudcoreano KOSPI è balzato dell’1,58%, chiudendo a un massimo record grazie alle robuste prospettive del settore dei chip; l’indice dei prezzi al consumo della nazione è aumentato dello 0,6% su base annua.

    Europa: al momento della pubblicazione, l’indice Euro Stoxx 50 perde lo 0,41%. A novembre l’attività manifatturiera dell’Eurozona è aumentata a 53,8; l’indice core dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,2% su base annua, mentre l’indice non-core è sceso, sempre su base annua, dello 0,3%. Oggi si attendono i dati sull’indice dei prezzi alla produzione e sulla disoccupazione.

    L’indice FTSE 100 di Londra è in rialzo dello 0,12% dopo che a novembre l’attività manifatturiera del Regno Unito è aumentata a 55,6; oggi il Paese ha approvato l’autorizzazione all’uso di emergenza per il vaccino di Pfizer Inc. (NYSE:PFE)/BioNTech SE (NASDAQ:BNTX).

    L’indice tedesco DAX 30 è in calo dello 0,41%, nonostante ad ottobre le vendite al dettaglio siano cresciute su base mensile del 2,6%, un dato superiore alle attese di +1,2%; il tasso di disoccupazione del Paese è sceso al 6,1% e l’attività manifatturiera di novembre è leggermente arretrata a 57,8.

    L’indice francese CAC 40 è in rosso dello 0,21% dopo che le immatricolazioni auto sono crollate del 27% su base annua. A novembre l’attività manifatturiera è migliorata a 49,6.

    L’indice spagnolo IBEX 35 è in calo dello 0,14% dopo che il tasso di disoccupazione è aumentato di 25.300 unità.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro salgono dello 0,09%, a 91,377; il dollaro si è rafforzato dello 0,15% contro l’euro, a 1,2052 dollari, dello 0,51% contro la sterlina, a 1,3347 dollari, e dello 0,31% contro lo yen giapponese, a 104,63 yen.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?

    Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026

    3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese

    Gravi accuse: Roblox è “fondamentalmente un’impresa criminale”

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    Azioni Stellantis sotto i riflettori dopo la partnership con Pony AI

    • Popolare
    • Recenti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    17/10/2025

    Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi

    17/10/2025

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.