Close Menu
    Notizie più interessanti

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    20/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati globali positivi oggi, 04.12.2020

    Mercati globali positivi oggi, 04.12.2020

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani04/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali positivi su possibili stimoli USA, 04.12.2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì i principali mercati globali hanno registrato un rialzo, poiché gli Stati Uniti sono prossimi ad approvare presto nuove misure di stimolo più contenute, scrollandosi così di dosso le preoccupazioni legate alla fornitura di vaccini da parte di Pfizer Inc (NYSE:PFE). All’ultimo controllo, i futures sugli indici Dow Jones ed S&P 500 segnano entrambi +0,30%; i futures sul greggio WTI sono in crescita dell’1,71%, a 46,45 dollari, mentre i futures sull’oro salgono dello 0,10%, a 1.843 dollari; il rendimento dei Treasury decennali è sceso di 0,3 punti base allo 0,918%.

    Asia: venerdì l’indice giapponese Nikkei 225 è sceso dello 0,22% dopo aver registrato massimi pluridecennali; il cinese Shanghai Composite ha guadagnato appena lo 0,07%, chiudendo la sessione con il terzo guadagno settimanale consecutivo.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,31%; le azioni di CNOOC Ltd (NYSE:CEO) e Semiconductor Manufacturing International (OTC:SMICY) sono precipitate a Hong Kong dopo essere state inserite nella lista nera dall’amministrazione Trump.

    Venerdì l’indice australiano S&P/ASX 200 è cresciuto dello 0,28% dopo che le vendite al dettaglio di ottobre sono cresciute su base mensile dell’1,4%.

    L’indice indiano Nifty 50 è in rialzo dello 0,53% dopo che la Banca centrale indiana ha mantenuto i tassi di interesse invariati al 4%, il tasso di reverse repo al 3,35% e il coefficiente di riserva di cassa al 3%. Oggi gli investitori osserveranno i dati sui tassi di crescita dei prestiti e dei depositi bancari.

    L’indice sudcoreano KOSPI ha avuto un rally dell’1,31%, registrando a dicembre guadagni del 5,4%, in aggiunta al +14,3% di novembre; ad ottobre, l’avanzo delle partite correnti del Paese è cresciuto a 11,66 miliardi di won.

    Europa: al momento della pubblicazione, l’Euro Stoxx 50 sale dello 0,15%. A novembre, l’indice PMI composito dell’Eurozona è sceso a 45,3 e il PMI dei servizi è diminuito a 41,7, un calo più lento del previsto; ad ottobre, le vendite al dettaglio sono cresciute dell’1,5% su base mensile e del 4,3% su base annua.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice FTSE 100 di Londra è balzato dello 0,70%, dopo che a novembre l’indice PMI composito e il PMI dei servizi del Regno Unito sono scesi rispettivamente a 49 e 47,6, battendo le stime di consenso su entrambi i fronti.

    L’indice tedesco DAX 30 è in calo dello 0,05% dopo che gli ordini di fabbrica sono saliti del 2,9% su base mensile, una crescita significativamente migliore del +1,5% previsto. A novembre, l’attività edilizia della Germania è aumentata a 45,6 da 45,2 del mese scorso.

    L’indice francese CAC 40 è in rialzo dello 0,37% e l’IBEX 35 spagnolo è in aumento dello 0,15%.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in calo dello 0,06%, a 90,662; il dollaro continua a indebolirsi, in calo dello 0,19% contro l’euro, a 1,2163 dollari e dello 0,22% contro la sterlina, a 1,3422 dollari. L’USD si è rafforzato dello 0,20% contro lo yen giapponese, a 104,04 yen.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    Il sentiment AAII torna positivo per tre settimane consecutive a luglio 2025

    3 azioni ipervendute nel settore immobiliare USA offrono opportunità di acquisto

    Supremazia del dollaro vacilla se la Fed torna agli acquisti massicci di Treasury

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    20/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.