Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » SEAT: 800 ore al buio per testare le luci della nuova Leon

    SEAT: 800 ore al buio per testare le luci della nuova Leon

    PR NewswireBy PR Newswire04/12/2020 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    – Alqueva, Portogallo, una delle zone più buie d’Europa, è il luogo ideale per testare le luci sviluppate dal team di SEAT che si occupa di illuminazione 

    – Ci sono volute 800 ore per testare le luci della nuova Leon 

    – La tecnologia a LED al 100% apre nuove possibilità agli ingegneri per quanto riguarda sicurezza, comfort e design 

    – L’arco luminoso delle luci interne rappresenta una sfida tecnologica che integrerà nuove funzioni entro la fine dell’anno 

    MARTORELL, Spagna, 4 dicembre 2020 /PRNewswire/ — La Riserva di Alqueva in Portogallo è, per la sua totale oscurità, un luogo unico in Europa per osservare nebulose e costellazioni, come quella di Orione. Qui dove regna il buio gli ingegneri del team di illuminazione di SEAT si sentono a casa. Nelle aree meno illuminate del pianeta monitorano il comportamento di altri tipi di costellazioni, quelle che costituiscono i proiettori e le luci posteriori sviluppati per modelli come la SEAT Leon.

     

     

    800 ore al buio Il team di ingegneri ha lavorato per circa 2.500 ore alla progettazione dei gruppi luce di quarta generazione della SEAT Leon. Poi, per altre 800 ore li hanno testati al buio, nel tunnel ottico, che ricrea le condizioni di guida notturna, o sulle strade nei quattro angoli del mondo.

    Illuminiamo la via Oltre alla sua potenza e a una maggiore flessibilità rispetto a dove, come e quando dirigere il fascio di luce, la luce a LED si distingue per essere molto più bianca rispetto alle precedenti tecnologie di illuminazione. Con una temperatura del colore di 5.000 gradi Kelvin, si avvicina molto di più a quella dello spettro solare.

    Velocità di reazione del LED Una delle chiavi per migliorare la sicurezza al volante è la rapida reazione di questa tecnologia di illuminazione. Un diodo a LED risponde 150 millisecondi più rapidamente di una lampadina a incandescenza. Ciò significa, ad esempio, che quando si guida a 120 km/h, il conducente dietro di noi può vedere la luce del freno cinque metri prima.

    Innovazione costante Per i due ingegneri, l’arco luminoso delle luci interne è una delle più alte espressioni della svolta rappresentata dalla tecnologia a LED. Non solo è personalizzabile, adattando il colore all’umore del conducente, ma è anche in grado di svolgere un’importante funzione di sicurezza, avvisando di una porta chiusa in modo non corretto o di un’altra auto che si avvicina da dietro mentre si sta per uscire.

    Twitter | LinkedIn | Mediacenter SEAT

    Video – https://youtu.be/s1ioQsEtkcc

       

    The New SEAT Leon under the Milky Way. Saturn and Jupiter stand out on the left side of the image, on the right, Antares.

     

    One of the keys to improving safety at the wheel is the quick reaction of LED technology

     

    A constellation of 340 LED lights

     

    SEAT logo

     

     

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.