Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina

    12/05/2025

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    12/05/2025

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina
    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    • Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset
    • UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025
    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aggiornamento di mercato per la settimana entrante, 07/12/2020

    Aggiornamento di mercato per la settimana entrante, 07/12/2020

    Renato CapeljBy Renato Capelj07/12/2020 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Aggiornamento di mercato per la settimana entrante, 07/12/2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il riassunto della scorsa settimana

    Cosa è successo: alla luce delle speranze di una ripresa economica sostenuta, gli indici di mercato statunitensi si sono spinti verso nuovi massimi storici.

    Cosa ricordare: “[l]a terza ondata ora sta colpendo l’economia più duramente di quanto pensassimo ed è probabile che i danni continueranno ad accumularsi nei prossimi mesi, fino a quando non otterremo dei vaccini ampiamenti diffusi”, ha affermato Brad McMillan, direttore degli investimenti di Commonwealth Financial Network.

    “I due fattori chiave che determineranno la gravità della situazione sono se la crescita dell’infezione raggiunge l’apice e se il governo federale interviene con un altro round di misure di stimolo”.

    Nella foto: sovrimpressione dei profili su un grafico a candele giapponesi a 30 minuti degli E-mini future dell’S&P 500

    Scenario Tecnico

    Per gran parte della settimana, i partecipanti di mercato non hanno avuto la convinzione di rompere al rialzo verso nuovi massimi.

    Tuttavia, le condizioni sono nettamente migliorate dopo che la liquidazione delle posizioni long avvenuta giovedì sulle notizie di Pfizer Inc (NYSE:PFE) ha spazzato via i partecipanti deboli e ha fatto emergere i responsive buyers; il rapido recupero del massimo dell’area di equilibrio ha suggerito il fatto che la notizia fosse irrilevante.

    Durante le negoziazioni nella sessione regolare di venerdì, gli initiative buyers hanno esteso l’intervallo – attraverso il massimo dell’area di equilibrio a quota 3.682 dollari – separando e accettando il valore al di sopra dell’area di equilibrio della settimana.

    Pertanto, data l’accettazione di prezzi più elevati, i partecipanti devono monitorare se l’S&P 500 trascorrerà del tempo scambiando al di sopra dell’area di equilibrio dei 3.682 dollari; un’iniziativa al di sotto di tale cifra farebbe presagire una potenziale risposta al nodo ad alto volume dei 3,667,75 dollari. Ulteriori scambi al di sotto di tale valore denoterebbero un chiaro cambiamento di convinzione: la linea di confine è il limite dell’area di equilibrio a quota 3.640 dollari. Gli scambi al di sotto di tale cifra metterebbero in pausa il rally.

    Tutto sommato, sebbene il sentiment e il posizionamento implichino un limitato potenziale al rialzo, l’S&P 500 resta in un trend rialzista dopo aver confermato la rottura di un equilibrio plurimensile.


    Nella foto: grafico giornaliero a candele giapponesi dell’indice S&P 500 cash

    Scenario sui fondamentali

    Nella sua analisi, Phil Mackintosh del Nasdaq ha discusso le nuove azioni proposte dalla Securities and Exchange Commission.

    Gli Stati Uniti si stanno allontanando da un mercato equo, utilizzabile e accessibile; diventeranno più simili all’Europa, dove la segmentazione e la latenza sono così prevalenti che, anche se sono disponibili dati pubblici, il punto di vista di ogni investitore su ciò a cui può accedere è diverso, rendendo difficile concordare su quali quotazioni e operazioni dovrebbero essere utilizzate come benchmark per le loro esecuzioni.

    In poche parole, Mackintosh suggerisce che proposte come il Network Management System II, che mira a modernizzare l’infrastruttura dei dati di mercato, probabilmente porteranno a una maggiore frammentazione, segmentazione e deterioramento delle quotazioni.

    Eventi chiave

    • Lunedi: dati sui cambiamenti nel credito al consumo.
    • Mercoledì: dati MBA sulle domande di mutuo, inventari all’ingrosso, dati EIA sul cambiamento delle scorte di greggio di Cushing, dati EIA sul cambiamento delle scorte di petrolio distillato.
    • Giovedì: tasso di inflazione core su base mensile e su base annua, tasso di inflazione non-core su base mensile e su base annua, richieste di sussidio di disoccupazione iniziali e continue, media a 4 settimane delle richieste di sussidi di disoccupazione, dichiarazione mensile di bilancio.
    • Venerdì: indice dei prezzi alla produzione su base mensile, indice preliminare sul sentiment dei consumatori dell’Università del Michigan, aspettative preliminari sull’inflazione a 5 anni dell’Università del Michigan, aspettative preliminari sull’inflazione dell’Università del Michigan, discorso di Quarles della Federal Reserve.

    Notizie recenti

    • Il mercato del lavoro statunitense sembra perdere forza mentre imperversa la pandemia di COVID-19.
    • Boeing Co (NYSE:BA) ridurrà la sua produzione di 787 a fusoliera larga a cinque jet al mese.
    • Per ora, nonostante l’aumento dei rischi economici, probabilmente la Fed non aumenterà i suoi acquisti di obbligazioni.
    • La fusione tra S&P Global Inc (NYSE:SPGI) e IHS Markit Ltd (NYSE:INFO) è credit positive.
    • La ripresa economica sarà probabilmente disomogenea nei Paesi e nei settori dell’America Latina.
    • Il contesto imprenditoriale è migliorato, ma rimarrà instabile nel corso del prossimo anno.
    • Queste sono le startup che si prevede dovrebbero quotarsi in Borsa prima della fine di dicembre.
    • I dati sul vaccino anti-Covid di AstraZeneca PLC (NYSE:AZN) hanno implicazioni sociali positive.
    • La rapida ripresa dei profitti potrebbe segnalare una vivace ripresa delle attività economiche.
    • Nel 2021 ci sarà un aumento dell’utile operativo nel settore retail statunitense, con una crescita pronunciata nei settori più colpiti.
    • Questa settimana la Gran Bretagna e l’Unione Europea faranno un ultimo tentativo per raggiungere un accordo commerciale post-Brexit.
    • Si prevede che prima della fine dell’anno Trump e McConnell sosterranno le nuove misure di soccorso economico contro la pandemia.
    • Ci vorranno diversi anni prima che la domanda nel settore dei viaggi e del turismo recuperi a livelli pre-Covid.
    • Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS) potrebbe trasferire una divisione chiave nel nuovo centro direzionale in Florida.
    • Il deflusso da un grosso ETF di Vanguard per 7 miliardi di dollari è avvolto nel mistero.

    Indicatori chiave

    • Sentiment: al 2 dicembre 2020, il sentiment risulta suddiviso fra 49,1% rialzista, 28,3% neutrale, 22,7% ribassista.
    • Esposizione al gamma (tendenza neutra): 4.429.232.865, al 4 dicembre 2020.
    • Indice Dark Pool (tendenza in ribasso): 40,4%, al 4 dicembre 2020.

    Foto di Matt Hardy da Pexels.

    787 AstraZeneca Boeing Brad McMillan Cambiamento del credito al consumo Commonwealth Financial Network EIA Cushing Crude Oil Stocks Change EIA Distillate Stocks Change Esposizione al gamma Fed Quarles Goldman Sachs Gran Bretagna IHS Markit Indice Dark Pool Reclami continui Sentimento dei consumatori Tasso d'inflazione Unione Europea

    Continua a leggere

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina

    12/05/2025

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    12/05/2025

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina
    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    • Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.