Close Menu
    Notizie più interessanti

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » DoorDash, emergono perplessità sulla valutazione

    DoorDash, emergono perplessità sulla valutazione

    Wayne DugganBy Wayne Duggan10/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    DoorDash, emergono perplessità sulla valutazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì ha avuto luogo una delle IPO più attese di quest’anno, ma la strabiliante valutazione di DoorDash subito dopo la quotazione in Borsa sta già destando preoccupazioni.

    Cosa è successo: martedì notte, il servizio di consegna cibo DoorDash Inc (NYSE:DASH) ha fissato il prezzo dell’IPO a 102 dollari per azione, al di sopra del limite massimo del suo intervallo target, compreso tra 90 e 95 dollari.

    Quando mercoledì le azioni hanno iniziato ad essere negoziate, hanno aperto a 180 dollari, un guadagno di circa l’80%.

    Gli incredibili guadagni iniziali si traducono in una capitalizzazione di mercato di circa 60 miliardi di dollari per DoorDash, una valutazione che mette un po’ a disagio alcuni esperti di mercato.

    Perché è importante: tanto per cominciare, nei primi nove mesi del 2020 DoorDash ha registrato solo 1,9 miliardi di dollari di fatturato e una perdita netta di 149 milioni.

    Dopo aver acquisito Postmates all’inizio di quest’anno, Uber Technologies Inc (NYSE:UBER) ora detiene una quota di circa il 35% delle consegne di cibo negli Stati Uniti, contro circa il 45% di DoorDash.

    La capitalizzazione di mercato totale di Uber è di 95,3 miliardi di dollari, nonostante Uber Eats abbia rappresentato solo una piccola parte dell’attività totale di Uber prima della pandemia.

    DoorDash ora realizza circa il doppio delle vendite rispetto a GrubHub Inc (NYSE:GRUB), azienda specializzata in consegna cibo; il doppio delle vendite si traduce attualmente in circa 11 volte la valutazione.

    Il colosso automobilistico Ford Motor Company (NYSE:F) ha una capitalizzazione di mercato di soli 36,8 miliardi di dollari, circa il 60% delle dimensioni di DoorDash; lo scorso trimestre, Ford ha registrato un fatturato di 37,5 miliardi di dollari, rispetto ai soli 879 milioni di dollari di DoorDash.

    Domino’s Pizza, Inc. (NYSE:DPZ), azienda non certo estranea alla consegna di cibo, nello scorso trimestre ha battuto DoorDash con un fatturato di 967 milioni di dollari.

    Eppure la valutazione di DoorDash è circa quattro volte la capitalizzazione di mercato di Domino, che è di 15,2 miliardi di dollari.

    Sebbene questi tipi di confronti siano un facile modo per prendersi gioco di quella che molti leggono come un pronunciato entusiasmo per un’IPO tecnologica di alto profilo, mercoledì Dennis Dick, co-conduttore del PreMarket Prep di Benzinga, ha accennato a un paragone potenzialmente più preoccupante.

    “60 miliardi di dollari per un servizio di consegna cibo. Benvenuti nel 1999. $DASH”, ha twittato Dick.

    Il punto di vista di Benzinga: ovviamente Dick si riferiva alla bolla delle dot-com del 1999 e del 2000, quando aziende con modelli di business non dimostrati si quotavano regolarmente in Borsa a valutazioni che le loro attività sottostanti non sarebbero mai e poi mai riuscite a giustificare. Giovedì, i confronti con la bolla delle dot-com potrebbero diventare ancora più stringenti, poiché si prevede che Airbnb si quoterà in Borsa con una valutazione prevista superiore ai 42 miliardi di dollari.

    Foto per gentile concessione di DoorDash. 

    Airbnb Dennis Dick

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.