Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » FTC e 46 stati USA fanno causa a Facebook

    FTC e 46 stati USA fanno causa a Facebook

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal10/12/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    FTC e 46 stati USA fanno causa a Facebook
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Facebook Inc (NASDAQ:FB) potrebbe dover rinunciare ai suo fiori all’occhiello, WhatsApp e Instagram, dopo che la Federal Trade Commission (FTC) e quasi tutti gli stati USA hanno citato in giudizio il colosso social con l’accusa di soffocare la concorrenza, secondo quanto riportato da Reuters.

    Cosa è successo: nei due procedimenti giudiziari, si accusa la società guidata da Mark Zuckerberg di aver comprato aziende concorrenti, in particolare Instagram per 1 miliardo di dollari nel 2012 e WhatsApp per 19 miliardi nel 2014, secondo Reuters.

    Da quanto emerge, i pubblici ministeri federali e statali starebbero chiedendo che queste acquisizioni, approvate in precedenza dalla FTC, vengano annullate.

    “Per quasi un decennio, Facebook ha usato il suo dominio e il suo potere di monopolio per schiacciare i rivali più piccoli, soffocare la concorrenza, il tutto a spese degli utenti abituali”, ha detto il procuratore generale di New York Letitia James.

    Perché è importante: una coalizione di 46 stati USA, insieme a Washington D.C. e Guam, sta prendendo parte all’azione legale contro il gigante social con sede a Menlo Park (California), ha osservato Reuters.

    Alabama, Georgia e South Dakota non figurano tra gli stati che partecipano alla causa. C’è un ampio consenso bipartisan sullo scioglimento dei colossi tech come Facebook e Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), società madre di Google.

    Guarda anche: Chiusa inchiesta antitrust su Amazon, Facebook, Apple, Google

    Ad ottobre, il Dipartimento di Giustizia USA ha presentato istanza contro Alphabet, sostenendo che l’azienda pone in essere pratiche anticoncorrenziali.

    Movimento dei prezzi: mercoledì le azioni Facebook hanno chiuso in ribasso di quasi l’1,9%, a 277,92 dollari e nell’after-market sono poi scese di quasi lo 0,3%.

    Antitrust Big tech Commissione federale del commercio Mark Zuckerberg Social media

    Continua a leggere

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.