Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati globali oggi, 10/12/2020

    Mercati globali oggi, 10/12/2020

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani10/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali oggi, 10/12/2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì i principali indici mondiali sono in flessione, sulla scia del tonfo del 2% registrato mercoledì dal Nasdaq (record negativo da ottobre) e dello stallo sulle prossime misure di stimolo economico; inoltre, giovedì S&P Dow Jones Indices ha dichiarato che si conformerà all’ordine dell’amministrazione Trump e che dunque rimuoverà le azioni cinesi di classe A e H e le ADR di 10 società da tutti gli indici azionari prima dell’apertura di mercato del 21 dicembre, e che rimuoverà 11 titoli emessi da società cinesi dai suoi indici a reddito fisso prima del 1° gennaio.

    Giovedì, all’ultimo controllo, i futures sugli indici Dow Jones ed S&P 500 sono entrambi in ribasso dello 0,27%; i futures sul greggio WTI sono aumentati dello 0,48% a 45,74 dollari, mentre quelli sull’oro sono quasi invariati, a 1.839,30 dollari. Il rendimento dei Treasury decennali è sceso di 1,6 punti base allo 0,925%.

    Asia: giovedì l’indice giapponese Nikkei 225 è arretrato dello 0,23%, dopo che l’indice dei prezzi alla produzione del Giappone è rimasto invariato su base mensile ed è arretrato del 2,2% su base annua. SoftBank Group Corp (OTC:SFTBY) è balzata dell’11% a Tokyo grazie al forte debutto in Borsa di DoorDash, Inc (NYSE:DASH).

    L’indice cinese Shanghai Composite è riuscito a chiudere con un +0,04% dopo tre giorni consecutivi di calo dovuto alle tensioni tra Stati Uniti e Cina. L’indice Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,34%, spinto al ribasso dai titoli finanziari e sanitari.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 ha lasciato sul terreno lo 0,67% a causa dell’escalation delle tensioni geopolitiche con la Cina; le aspettative di inflazione per dicembre sono rimaste invariate al 3,5%.

    L’indice indiano Nifty 50 è in ribasso dello 0,78%, interrompendo una striscia vincente di sette sessioni consecutive; i dati sulla massa monetaria M3 sono attesi per oggi. L’indice sudcoreano KOSPI lascia sul terreno lo 0,33%.

    Europa: l’Euro Stoxx 50 è in rialzo dello 0,33%, anticipando la decisione sui tassi di interesse della Banca Centrale Europea di oggi; secondo la stima di consenso, i tassi dovrebbero rimanere invariati allo 0%.

    Al momento della pubblicazione, il FTSE 100 di Londra sale dello 0,30%, mentre la nazione attende il destino dell’accordo in sospeso sulla Brexit; il PIL della Gran Bretagna è cresciuto dello 0,4% su base mensile, e ad ottobre la produzione edilizia è aumentata, sempre su base mensile, dell’1%.

    Sempre ad ottobre, la produzione industriale del Regno Unito è aumentata dell’1,3% su base mensile e la produzione manifatturiera è cresciuta, sempre su base mensile, dell’1,7%, battendo le stime di consenso su entrambi i fronti; il deficit della bilancia commerciale del Paese è aumentato a 12 miliardi di sterline, un valore peggiore rispetto ai 9,6 miliardi di sterline previsti.

    L’indice tedesco DAX 30 è quasi invariato. Al momento della pubblicazione, il francese CAC 40 fa segnare +0,38%, trainato dai guadagni dei titoli energetici e finanziari.

    L’indice spagnolo IBEX 35 è cresciuto dello 0,29%; nella giornata di oggi si terrà l’asta dei titoli di Stato decennali spagnoli.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro salgono di appena lo 0,02%, a 91,097; il dollaro si è indebolito dello 0,10% contro l’euro, a 1,2092 dollari, ma ha guadagnato lo 0,60% contro la sterlina, a 1,3315 dollari, e lo 0,35% contro lo yen giapponese, a 104,58 yen.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.