Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 2021, mercati visti in ripresa soprattutto nel secondo semestre

    2021, mercati visti in ripresa soprattutto nel secondo semestre

    Financialounge.comBy Financialounge.com05/01/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    2021, mercati visti in ripresa soprattutto nel secondo semestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    173419

    Ethenea vede una prima parte dell’anno favorevole alle economie e ai settori più flessibili e una ripartenza simultanea nel secondo semestre

    La combinazione di politiche espansive e allentamento delle misure restrittive anti Covid-19 dovrebbe tradursi in un ritorno della propensione al rischio degli investitori, generalmente positivo per i mercati azionari ed altri asset come il credito corporate e gli High Yield. Uno scenario positivo anche per i Mercati Emergenti, che vedrebbero una ripresa di flussi di capitale. Prevedibile anche un aumento dei rendimenti governativi dai livelli molto bassi raggiunti a seguito della crisi. Ma con inflazione bassa, ripresa incerta e indebitamenti elevati, le banche centrali saranno molto pazienti prima di aumentare i tassi per evitare di compromettere anzitempo la ripresa, per cui l’innalzamento delle curve dei rendimenti nelle economie avanzate dovrebbe essere modesto.

    EVITATA LA DEPRESSIONE

    Sono le conclusioni cui giunge Andrea Siviero, Investment Strategist di Ethenea Independent Investors, in un commento sulle prospettive dei mercati nel 2021. Il 2020 sarà ricordato come l’anno della pandemia e del “grande lockdown”, che ha causato uno shock all’economia globale, ma che ha anche visto i responsabili politici e monetari reagire in un modo mai visto prima, fornendo un sostegno fiscale da 12.000 mld di dollari su scala globale e introducendo misure di politica monetaria che hanno contribuito ad evitare che la crisi si trasformasse in una depressione economica…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    https://www.financialounge.com/news/2021/01/05/crescita-sincronizzata-nella-seconda-meta

    Continua a leggere

    Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Notizie recenti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.