Pro e contro delle obbligazioni cinesi

Pro e contro delle obbligazioni cinesi
1' di lettura

173299

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

L’obbligazionario onshore cinese è attraente in un contesto di mercato arido di rendimenti. Jeremy Cunningham (Capital Group) spiega quale approccio scegliere

Nell’attuale contesto gli investitori orientati al reddito fisso sono alla continua ricerca di rendimento in un mercato in cui i tassi delle principali aree valutarie sono a zero o negativi. Una situazione che rende l’obbligazionario onshore cinese particolarmente attraente sebbene, come sottolinea Jeremy Cunningham, Investment Director di Capital Group, siano da soppesare anche le potenziali insidie.

UN VALORE COMPLESSIVO DI 14.100 MILIARDI DI DOLLARI USA

Cominciamo con i tanti aspetti che rendono questo mercato interessante per chi è alla ricerca di rendimento. Con un valore complessivo di circa 14.100 miliardi di dollari USA si colloca al secondo posto al mondo, con volumi di contrattazioni in costante crescita negli ultimi anni. Secondo l’EMTA Debt Trading Volume Survey è ormai stabilmente tra i cinque maggiori mercati di obbligazioni governative in valuta locale dei mercati emergenti in termini di liquidità, ed è probabile che possa espandersi ancora più rapidamente nei prossimi anni per soddisfare le esigenze di finanziamento della seconda economia mondiale…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

https://www.financialounge.com/news/2021/01/05/pro-e-contro-delle-obbligazioni-cinesi