Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di AllianzGI sulla settimana che sarà dominata dalla politica monetaria

    16/09/2025

    Stipendi bassi e precarietà: ecco cosa impedisce di comprare casa

    16/09/2025

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    15/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di AllianzGI sulla settimana che sarà dominata dalla politica monetaria
    • Stipendi bassi e precarietà: ecco cosa impedisce di comprare casa
    • Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo
    • Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione
    • La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?
    • Accordo Cina-Usa per TikTok, venerdì incontro tra Xi e Trump
    • Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti
    • Azioni Eni tra supporti e nuovi scenari di mercato: cosa fare ora?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I mercati globali seguono il rally di Wall Street

    I mercati globali seguono il rally di Wall Street

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani08/01/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    I mercati globali seguono il rally di Wall Street
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì i principali indici mondiali sono in rialzo, in sintonia con il rally fatto registrare ieri da Wall Street; i mercati hanno festeggiato, poiché il Congresso USA ha certificato la vittoria dei Democratici e Trump ha ammesso la sconfitta elettorale, con il presidente uscente che dunque collaborerà alla transizione del potere verso l’amministrazione Biden.

    Venerdì, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in aumento dello 0,39% e quelli sull’S&P 500 guadagnano lo 0,38%; i futures sul greggio WTI salgono dello 0,77% a 51,22 dollari, mentre quelli sull’oro scendono dell’1,18% a 1.891,10 dollari. Il rendimento dei Treasury decennali è in aumento di 1,2 punti base all’1,088%.

    All’ultimo controllo, Bitcoin ha registrato un guadagno del 4,4% a 38.631 dollari ed Ethereum è salito dello 0,31% a 1.199 dollari; dopo aver superato i 40.000 dollari, Bitcoin viene scambiato vicino ai massimi storici, eppure le balene sulla criptovaluta sembrano esitanti a incassare. I futures sul VIX sono in ribasso dello 0,54% a 23,10.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei è balzato del 2,36% chiudendo ai massimi trentennali. A novembre la spesa delle famiglie giapponesi è cresciuta dell’1,1% su base annua; a dicembre le riserve in valuta estera del Giappone si sono attestate a 1.390 miliardi di dollari; a novembre l’indice dei principali indicatori economici è aumentato del 2,3% su base mensile.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha chiuso in ribasso dello 0,17% dopo sei giorni di rialzi. Il ministero degli Esteri della Cina ha definito la decisione degli Stati Uniti di cancellare dai listini di Borsa gli operatori telefonici cinesi poco lungimirante; le riserve forex del Paese ammontano a 3.217 miliardi di dollari.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 ha chiuso in crescita dello 0,68%, registrando la sua migliore settimana negli ultimi due mesi; i guadagni dei titoli di consumo e tecnologici hanno spinto l’indice al rialzo.

    L’Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato l’1,20%, trainato dai titoli tecnologici. Le azioni di Geely Automobile Holdings Ltd (OTC:GELYF) sono balzate del 20% a Hong Kong, dopo l’uscita di alcuni report in base ai quali Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) avrebbe stretto un legame con la casa automobilistica per la produzione di veicoli elettrici smart.

    L’indice indiano Nifty 50 è in rialzo dello 1,3% al momento della pubblicazione.

    L’indice sudcoreano KOSPI è balzato del 3,97%, facendo registrare la miglior giornata di contrattazioni dal 2008. Le azioni di Hyundai Motor Company (OTC:HYMTF) hanno avuto un’impennata del 17% a Seoul dopo la diffusione della notizia che la casa automobilistica è in trattative con Apple Inc (NASDAQ:AAPL) per la produzione di veicoli elettrici a guida autonoma.

    Europa: al momento della pubblicazione, l’Euro Stoxx 50 è in rialzo dello 0,48%. Oggi saranno diffusi i dati sul tasso di disoccupazione nell’Eurozona.

    Sempre al momento della pubblicazione, il FTSE 100 di Londra è in aumento dello 0,12%, trainato dai guadagni nei titoli del settore viaggi e tempo libero. L’indice dei prezzi delle abitazioni nel Regno Unito è cresciuto del 6% su base annua.

    L’indice tedesco DAX 30 sale dello 0,85% dopo che a novembre la produzione industriale della Germania ha mostrato una crescita dello 0,9% su base mensile; sempre a novembre, l’avanzo della bilancia commerciale si è ridotto a 16,4 miliardi di euro.

    Il francese CAC 40 cresce dello 0,37% nonostante un calo della spesa dei consumatori del 18,9% su base mensile. A novembre il deficit della bilancia commerciale della Francia si è ridotto a 3,6 miliardi di euro.

    L’indice spagnolo IBEX 35 è in verde dello 0,10%.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in aumento dello 0,25% a 90,013; il dollaro ha guadagnato lo 0,35% contro l’euro e lo 0,09% contro lo yen giapponese, ma ha perso lo 0,16% contro la sterlina e lo 0,13% contro lo yuan cinese.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti

    3 azioni consumer che gli investitori non possono ignorare nel Q3

    Due azioni nel settore consumer a rischio crollo: cosa aspettarsi ora

    Tracollo delle azioni Nvidia nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Papa Leone contro Elon Musk: ecco cosa ha fatto arrabbiare il pontefice

    • Popolare
    • Recenti

    Previsioni Bitcoin: ecco quando dovrebbe toccare quota $140.000

    09/09/2025

    Previsioni XRP: il token stabile attorno i $3, a quando il nuovo ATH?

    09/09/2025

    Azioni Eightco in rally: cosa si nasconde dietro il rialzo del 3.000%?

    09/09/2025

    L’analisi di AllianzGI sulla settimana che sarà dominata dalla politica monetaria

    16/09/2025

    Stipendi bassi e precarietà: ecco cosa impedisce di comprare casa

    16/09/2025

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    15/09/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di AllianzGI sulla settimana che sarà dominata dalla politica monetaria
    • Stipendi bassi e precarietà: ecco cosa impedisce di comprare casa
    • Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo
    • Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione
    • La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.