Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati globali in arretramento, si rafforza il dollaro

    Mercati globali in arretramento, si rafforza il dollaro

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani11/01/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali in arretramento, si rafforza il dollaro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì i principali indici mondiali sono in ribasso, con gli investitori che registrano profitti dopo una settimana robusta; anche l’aumento delle infezioni da COVID-19 in Europa e nella Cina continentale ha pesato sul sentiment del mercato. La presidente della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi ha dichiarato che l’assemblea voterà per l’impeachment del presidente uscente Donald Trump.

    Lunedì, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in ribasso dello 0,61% e quelli sull’S&P 500 segnano -0,54%; anche i futures sul greggio WTI sono in calo dello 0,54% a 51,96 dollari, mentre quelli sull’oro sono in aumento dell’1% a 1.853,70 dollari. Il rendimento dei Treasury decennale è stabile all’1,107%.

    All’ultimo controllo, Bitcoin ha avuto un tonfo del 13,1% a 35.662 dollari ed Ethereum ha perso il 17,15% a 1.117,10 dollari; secondo il CEO di CryptoQuant Ki Young Ju, Bitcoin ha accusato il ribasso poiché sembra che i miner stiano vendendo, inoltre un’alternativa ad Ethereum sta attirando l’interesse degli investitori in mezzo al crollo delle criptovalute. I futures sul VIX salgono del 4,06% a 23,70.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei è chiuso in occasione di una festività. Entro oggi è prevista la pubblicazione dei dati sui prestiti bancari e sulle partite correnti del Giappone.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha chiuso in ribasso dell’1,08% a causa dell’aumento dei casi di COVID-19 e del deterioramento delle relazioni USA-Cina. A dicembre l’indice dei prezzi alla produzione della Cina è sceso dello 0,4% su base annua, mentre l’indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,2%, sempre su base annua.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 ha chiuso con una flessione dello 0,90%, spinto al ribasso dal crollo delle aziende di estrazione dell’oro; Westgold Resources Ltd (OTC:WTGRF) ha ceduto l’8,6% alla Borsa di Sydney.

    L’Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,11%, con China Mobile Ltd. (NYSE:CHL) e China Unicom (Hong Kong) Limited (NYSE:CHU) che guadagnano oltre il 5% ciascuno.

    Al momento della pubblicazione, l’indice indiano Nifty 50 fa segnare +0,93%, trainato dai titoli del settore IT.

    L’indice sudcoreano KOSPI ha chiuso con un -0,12% dopo aver raggiunto massimi record la scorsa settimana.

    Europa: al momento della pubblicazione, l’indice Euro Stoxx 50 arretra dello 0,44% poiché l’aumento dei casi di COVID-19 ha smorzato il sentiment degli investitori. In giornata sono attesi i dati sulla fiducia degli investitori dell’Eurozona per il mese di gennaio.

    Sempre al momento della pubblicazione, il FTSE 100 di Londra è in calo dello 0,40%, trascinato al ribasso dalle perdite dei titoli di viaggi, beni di consumo e attività minerarie. Nel corso della giornata sarà reso noto il dato di dicembre sulle vendite al dettaglio nel Regno Unito.

    L’indice tedesco DAX 30 è in ribasso dello 0,61%, spinto in rosso dai titoli automobilistici e chimici.

    Al momento della pubblicazione, il francese CAC 40 lascia sul terreno lo 0,55% e lo spagnolo IBEX 35 è in ribasso dello 0,31%. A novembre la produzione industriale in Spagna è diminuita del 3,8% su base annua.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in aumento dello 0,30% a 90,343; il dollaro ha guadagnato lo 0,31% contro l’euro, lo 0,43% contro la sterlina, lo 0,13% contro lo yen giapponese e lo 0,01% contro lo yuan cinese.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.