Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021

    13/05/2025

    Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?

    13/05/2025

    Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021
    • Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo
    • L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani
    • Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute
    • PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Titoli analizzati da Barron’s: Intel, 3M, GameStop e altri

    Titoli analizzati da Barron’s: Intel, 3M, GameStop e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem18/01/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Titoli analizzati da Barron’s: Intel, 3M, GameStop e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La storia di copertina di Barron’s di questo fine settimana offre riflessioni e scelte azionarie dall’ultima tavola rotonda del periodico finanziario.
    • Gli altri articoli in evidenza esaminano l’avanguardia nei titoli biotech, una previsione anomala su una bolla e un crescente attivismo politico da parte delle aziende.
    • Vengono inoltre fornite le prospettive per un retailer in difficoltà, un costruttore di case di lusso, un colosso petrolifero e altro ancora.

    La storia di copertina “Benvenuti nei ruggenti anni ’20, ma forse non per le azioni, secondo i nostri esperti“, di Lauren R. Rublin, offre le riflessioni di 10 professionisti degli investimenti presenti alla tavola rotonda di Barron’s su come quest’anno le valutazioni elevate potrebbero limitare i guadagni di mercato. L’articolo include nove scelte azionarie provenienti dalla tavola rotonda: vediamo se Walt Disney Co (NYSE:DIS) figura tra queste.

    “GameStop, raddoppio in Borsa ma le difficoltà restano“, di Connor Smith, sottolinea come Barron’s abbia recentemente sostenuto che le azioni GameStop Corp. (NYSE:GME) sembravano costose già a 18 dollari, e ora sono quasi a 40; scopriamo perché la visione pessimistica sulle azioni del rivenditore di videogiochi resta la stessa.

    Nell’articolo “Il nuovo CEO di Intel ha un compito difficile“, Max A. Cherney sostiene che il problema più urgente di Pat Gelsinger sarà quello di affrontare i problemi di produzione presso Intel Corporation (NASDAQ:INTC); vediamo per quale motivo non esiste una soluzione facile per un’azienda che da tempo insiste sulla produzione interna.

    La pandemia ha ricordato alle persone che lo spazio e i comfort nelle loro case hanno un valore reale: così dice “Perché Toll Brothers è una scommessa sul ‘super-ciclo unifamiliare’“, a firma Andrew Bary; vediamo perché Barron’s crede che Toll Brothers Inc (NYSE:TOL) possa far accrescere il boom immobiliare, con il maggior costruttore di case di lusso degli Stati Uniti che offre rendimenti crescenti e una bassa valutazione.

    Nell’articolo “Editing genetico, la nuova avanguardia del biotech”, di Bill Alpert, l’attenzione si concentra sul perché le azioni delle società che usano strumenti per poter modificare il DNA e attaccare malattie genetiche e tumori sono improvvisamente diventate interessanti; Crispr Therapeutics AG (NASDAQ:CRSP) oppure Editas Medicine Inc (NASDAQ:EDIT) ora meritano un’occhiata?

    “Ecco come 3M, titolo non amato e sottovalutato, può balzare in Borsa“, di Ben Levisohn, spiega perché il titolo 3M Co (NYSE:MMM) potrebbe essere pronto a cavalcare un rimbalzo economico; dopo tutto, il conglomerato produce gli adesivi, gli abrasivi e i prodotti chimici di cui le aziende hanno bisogno per fare quello che fanno.

    Guarda anche: Tori e orsi della settimana passata: AMD, Marathon, Tesla e altri

    Un rinomato investitore sostiene che il prezzo delle azioni è troppo elevato, che la promessa della Federal Reserve di bassi tassi di interesse è solo una bella storia e che Wall Street è sempre ottimista, secondo “Jeremy Grantham prevede una bolla: avrà ragione?“, a cura di Jack Hough. Vediamo cosa pensa Barron’s di aziende come General Motors Company (NYSE:GM) e Procter & Gamble Co (NYSE:PG).

    Nell’articolo “Le compagnie sono i nuovi attivisti dopo i fatti di Capitol Hill” Leslie P. Norton esamina il modo in cui i recenti eventi abbiano spinto diverse società statunitensi, da Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) a Chevron Corporation (NYSE:CVX), a entrare con decisione nell’agone politico con una serie di iniziative di carattere attivistico.

    “Exxon Mobil, il titolo sale insieme ai prezzi del petrolio“, di Avi Salzman, spiega per quale motivo sembrava che Exxon Mobil Corporation (NYSE:XOM) avrebbe dovuto tagliare i suoi dividendi ma che ora l’aumento dei prezzi del petrolio le dà il tempo di tagliare i costi e i suoi 65 miliardi di dollari di debito; scopriamo perché Barron’s afferma che Wall Street le stanno da un’altra occhiata.

    Nel numero di Barron’s di questa settimana troverai anche:

    • La pagella della tavola rotonda 2020 di Barron’s
    • Gli esperti si esprimono su come Biden può trovare una soluzione al lancio del vaccino anti-Covid
    • Quanto i presidenti influenzano effettivamente l’economia?
    • Il nuovo focus degli investitori attivisti in tema ESG è sulla diversità nella leadership aziendale
    • Cosa potrebbe succedere ora che la paura è arrivata sui mercati?
    • Ecco l’impatto dell’amministrazione uscente sull’economia statunitense
    • In arrivo una tassazione più alta sui dividendi per coloro che guadagnano di più?
    • Perché i “ponti” per massimizzare i benefici della previdenza sociale dovrebbero essere incorporati nei piani pensionistici
    • Ecco come i resort messicani sono diventati creativi durante la pandemia

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Foto di Mike Mozart su Flickr.

    3M Amazon Amazon.com Chevron Crispr Therapeutics Disney Editas Medicine Exxon Exxon Mobil Gamestop General Motors GM Intel Procter & Gamble Toll Brothers Walt Disney

    Continua a leggere

    Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    Donald Trump contro Ursula Von Der Leyen: ecco cosa ha detto

    Risparmiare $100 al mese è la formula per diventare milionari?

    Volatilità e opportunità: i trend da tenere d’occhio oggi

    Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021

    13/05/2025

    Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?

    13/05/2025

    Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021
    • Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.