Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?

    06/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro

    06/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?
    • Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere
    • Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro
    • Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato
    • Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva
    • Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons
    • Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%
    • XRP resta intorno ai $3: ecco le previsioni e l’analisi tecnica
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Merck abbandona gli studi sul vaccino contro il COVID-19

    Merck abbandona gli studi sul vaccino contro il COVID-19

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline25/01/2021 COVID-19 3 min. di lettura
    Merck abbandona gli studi sul vaccino contro il COVID-19
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Merck & Co., Inc. (NYSE:MRK), che è stata una delle ultime aziende a entrare nella corsa al vaccino anti-Covid, ha interrotto le sperimentazioni sul farmaco, scegliendo invece di canalizzare le risorse sullo sviluppo di candidati terapeutici contro il COVID-19, la malattia causata dal SARS-CoV-2.

    Cosa è successo: lunedì Merck ha affermato che interromperà lo sviluppo di V590 e V591 – due dei suoi candidati vaccini contro il COVID-19 – a seguito della revisione dei risultati degli studi di Fase 1.

    Sebbene fossero generalmente ben tollerati, sia V590 che V591 avevano un profilo di risposta immunitaria inferiore a quelli osservati a seguito di infezione naturale e a quelli riportati per altri vaccini contro il SARS-CoV-2.

    Nel mese di dicembre, la combinazione Pfizer Inc. (NYSE:PFE) / BioNTech SE – ADR (NASDAQ:BNTX) e Moderna Inc (NASDAQ:MRNA) hanno ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza per i rispettivi candidati vaccini, i quali hanno mostrato un’efficacia superiore al 90%.

    Merck ha affermato che nel resoconto del quarto trimestre riporterà il costo relativo all’interruzione degli studi, un elemento che si rifletterà nei risultati GAAP.

    L’azienda ha affermato che ora si concentrerà sull’avanzamento dei programmi clinici e sul potenziamento della produzione di MK-7110 e MK-4482, i due trattamenti sperimentali che Merck sta sviluppando per trattare il COVID-19; Mk-4482, noto anche come molnupiravir, è stato sviluppato in collaborazione con Ridgeback Bio.

    Cosa potrebbe succedere: Merck e i suoi collaboratori stanno pianificando la presentazione dei dati di Fase 1 su V590 e V591 per la pubblicazione su riviste specialistiche.

    La società ha ribadito il proprio impegno verso la ricerca contro il COVID-19 e ha affermato che continuerà a valutare il potenziale delle piattaforme basate sui vettori del virus del morbillo e di quello della stomatite vescicolare e che perseguirà capacità di risposta più ampie alla pandemia.

    Per quanto riguarda i due candidati terapeutici, secondo Merck i risultati completi dello studio di fase 3 sull’MK-7110 dovrebbero essere pubblicati nel primo trimestre di quest’anno; a dicembre la società ha annunciato un accordo di fornitura con il governo degli Stati Uniti per far progredire la produzione e la distribuzione iniziale di MK-7110.

    Molnupiravir, l’altro candidato terapeutico, viene attualmente valutato negli studi clinici di fase 2/3 sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale. La data di completamento primaria degli studi di fase 2/3 è fissata a maggio di quest’anno; i dati iniziali di efficacia dello studio sono attesi invece nel primo trimestre 2021.

    Nel trading pre-market le azioni Merck erano in calo dell’1,1% a 80,02 dollari.

    Coronavirus Covid-19

    Continua a leggere

    Vaccini COVID-19: basta per bambini sani e donne in gravidanza

    “Il mercato non fa quello che volete, quando volete”: ecco chi lo ha detto

    Investimenti immobiliari: il trucco per raddoppiare il patrimonio

    Bill Gates smonta la teoria dei microchip nei vaccini: ecco la verità

    La profezia di Bill Gates: prepariamoci alla prossima pandemia

    Joe Biden ha il COVID-19 e su X attacca Elon Musk e non solo

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Anthony Scaramucci: dal “pump” di Bitcoin a quello con Arnold Schwarzenegger

    30/09/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?

    06/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro

    06/10/2025

    Notizie recenti

    • Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?
    • Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere
    • Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro
    • Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato
    • Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.