Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    13/05/2025

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    13/05/2025

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo
    • L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani
    • Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute
    • PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare
    • Donald Trump contro Ursula Von Der Leyen: ecco cosa ha detto
    • Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili
    • Ancora in rialzo Stellantis (+2%) sulle voci di Antonio Filosa come nuovo ceo
    • Risparmiare $100 al mese è la formula per diventare milionari?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA in ribasso in vista degli utili

    Pre-market: futures USA in ribasso in vista degli utili

    Lisa LevinBy Lisa Levin26/01/2021 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in ribasso in vista degli utili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi sono in leggera flessione, in vista della pubblicazione degli utili da parte di diverse importanti società; nella sessione precedente l’indice Nasdaq è salito a un nuovo massimo storico. Gli investitori sono in attesa dei rapporti sugli utili di Verizon Communications Inc (NYSE:VZ), Johnson & Johnson (NYSE:JNJ), Lockheed Martin Corporation (NYSE:LMT), 3M Co (NYSE:MMM), General Electric Company (NYSE:GE) e Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT).

    Il Federal Open Market Committee inizierà oggi la sua riunione di due giorni in materia di politiche. Gli indici dei prezzi delle case S&P Corelogic Case-Shiller e FHFA per il mese di novembre saranno pubblicati alle ore 9:00 ET; l’indice sulla fiducia dei consumatori del Conference Board e l’indice manifatturiero della Federal Reserve di Richmond per il mese di gennaio saranno pubblicati alle 10:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno perso 37 punti, attestandosi a 30.831, mentre quelli sull’S&P 500 sono in diminuzione di 9,75 punti, a quota 3.838,75; i futures sul Nasdaq sono in ribasso di 50 punti, a 13.425,50.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 25.297.070 contagi e circa 421.120 vittime; intanto l’India ha confermato almeno 10.676.830 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 8.871.390 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,4% a 55,89 dollari al barile; anche i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,4% a 53 dollari al barile. Il rapporto dell’American Petroleum Institute sulle scorte di petrolio greggio verrà pubblicato nel corso della giornata.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei sono in rialzo: l’indice spagnolo Ibex guadagna l’1,2%, lo STOXX Europe 600 sale dello 0,8%, l’indice francese CAC 40 è in aumento dell’1,1%, l’indice tedesco DAX 30 segna +1,4% e il FTSE 100 di Londra è in aumento dello 0,7%. A dicembre i prezzi alla produzione della Spagna sono diminuiti dell’1,4% su base annua contro un calo del 2,8% nel mese precedente, mentre nel trimestre settembre-novembre il tasso di disoccupazione nel Regno Unito è aumentato al 5% rispetto al +4,9% del periodo precedente.

    I listini asiatici sono in territorio negativo: l’indice giapponese Nikkei ha perso lo 0,96%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare -1,51% e l’Hang Seng di Hong Kong ha avuto un tonfo del 2,55%. A dicembre il deficit commerciale di Hong Kong è aumentato a 45,7 miliardi di dollari hongkonghesi rispetto ai 32,5 miliardi dello stesso mese dell’anno scorso.

    Raccomandazioni degli analisti

    RBC Capital ha declassato BlackBerry Ltd (NYSE:BB) da Sector Perform ad Underperform.

    Nel pre-market le azioni BlackBerry hanno fatto un balzo del 18,2% a 21,31 dollari.

    Ultime notizie

    • Lunedì Crane Co. (NYSE:CR) ha riportato risultati più deboli del previsto per il quarto trimestre.
    • Overstock.com Inc. (NASDAQ:OSTK) ha annunciato una collaborazione con Pelion Venture Partners per supervisionare gli asset blockchain della sua controllata Medici Ventures.
    • HB Fuller Co (NYSE:FUL) ha riportato risultati positivi per il quarto trimestre.
    • Melvin Capital Management LP, short seller di GameStop Corporation (NYSE:GME), lunedì ha dichiarato di aver ricevuto 2,75 miliardi di dollari di investimenti dagli hedge fund Citadel e Point72.
    Aerospaziale e difesa Industriali Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend

    Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo

    Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    13/05/2025

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    13/05/2025

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo
    • L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani
    • Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute
    • PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare
    • Donald Trump contro Ursula Von Der Leyen: ecco cosa ha detto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.