Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”
    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » XOUT, l’ETF che sfrutta il criterio dell’esclusione

    XOUT, l’ETF che sfrutta il criterio dell’esclusione

    ETF ProfessorBy ETF Professor28/01/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    XOUT, l’ETF che sfrutta il criterio dell’esclusione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando si investe in un fondo, sia che si tratti un fondo comune, un fondo indicizzato o un ETF, il suo contenuto è un aspetto della massima importanza: dopotutto è questo che determina i risultati degli investitori.

    Cosa è successo: il GraniteShares XOUT U.S. Large Cap ETF (NYSE:XOUT) dimostra che anche ciò che viene escluso conta; gli investitori sembrano concordare con questa tesi, visto che XOUT (il cui debutto ha avuto luogo nell’ottobre 2019) ha recentemente superato i 100 milioni di dollari di asset in gestione.

    “XOUT adotta un nuovo approccio all’investimento passivo in ETF, cercando di evitare le aziende che perdono e che vengono sconvolte dall’innovazione tecnologica piuttosto che scegliere i titoli vincenti”, secondo GraniteShares; “la metodologia di XOUT esamina le 500 maggiori società statunitensi ed esclude gli ultimi 250 titoli ritenuti maggiormente a rischio, utilizzando un quadro basato su regole e guidato da dati quantitativi”.

    Perché è importante: XOUT replica lo XOUT US Large Cap Index; uno dei pilastri nella gestione del fondo è quello di rifuggire i titoli basati sulla performance storica ed evitare quelle società che non sono attrezzate per far fronte a tendenze macroeconomiche e di mercato mutevoli e dirompenti.

    I dati confermano che la metodologia di XOUT funziona: nell’ultimo anno l’ETF ha guadagnato quasi il 31%.

    “Dalla creazione del fondo, lo XOUT Index ha reso il 49,33% rispetto al 33,70% dell’S&P 500, il che equivale a una sovraperformance del 15,63%”, secondo GraniteShares.

    A dimostrazione del fatto che ciò che viene escluso fa la differenza, XOUT assegna soltanto lo 0,04% del suo peso ai titoli energetici e non ha esposizione ai settori delle utility: l’anno scorso questi sono stati i due gruppi con le performance peggiori nell’S&P 500.

    XOUT si concentra su fattori come la crescita dei ricavi, la crescita dei dipendenti, il reinvestimento in azioni della società, il sentiment sugli utili, la ricerca e lo sviluppo, le performance dei dirigenti e la redditività per determinare quali sono i titoli non adatti allo scopo.

    Cosa potrebbe succedere: naturalmente anche il contenuto di XOUT è importante, come ad esempio una ponderazione complessiva di circa il 64% nei settori della tecnologia, dei beni voluttuari e dei servizi di comunicazione, che conferiscono all’ETF una sensazione di crescita.

    Tra i componenti che chiaramente concorrono alla crescita di XOUT ci sono Amazon (NASDAQ:AMZN) e Tesla (NASDAQ:TSLA).

    Il fondo ha anche molta qualità grazie alla presenza di Apple (NASDAQ:AAPL), Microsoft (NASDAQ:MSFT) e Johnson & Johnson (NYSE:JNJ), che figurano tra le prime 10 partecipazioni dell’ETF.

    XOUT addebita una commissione dello 0,60% all’anno, ovvero 60 dollari su un investimento di 10.000.

    GraniteShares

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.