Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché i tassi d’interesse sono destinati a restare bassi ancora per parecchio tempo

    Perché i tassi d’interesse sono destinati a restare bassi ancora per parecchio tempo

    Financialounge.comBy Financialounge.com03/02/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Perché i tassi d’interesse sono destinati a restare bassi ancora per parecchio tempo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Ella Hoxha e Andres Sanchez Balcazar (Pictet Asset Management) la pandemia non dovrebbe riuscire ad invertire la dinamica che ha visto negli ultimi quarant’anni i tassi d’interesse continuare a scendere

    La pandemia, che ha accelerato molti trend già in atto prima del Covid-19, potrebbe invece invertire la dinamica che ha visto negli ultimi quarant’anni i tassi d’interesse continuare a scendere? Secondo Ella Hoxha, Senior Investment Manager, e Andres Sanchez Balcazar, Head of Global Bonds di Pictet Asset Management, è improbabile: i tassi, è il loro parere, sono destinati a restare bassi ancora per parecchio tempo. “Le banche centrali continueranno a garantire un sostegno economico tramite il quantitative easing e a sostenere ulteriori emissioni di debito sovrano”, fanno sapere i due esperti che poi aggiungono: “È vero che nei mercati sviluppati i tassi di interesse sono bassi con livelli di stimolo monetario senza precedenti, tuttavia riteniamo improbabile un imminente aumento dell’inflazione né, tanto meno, una brusca inversione di tendenza del movimento al ribasso dei tassi”.

    PERCHÉ INFLAZIONE E RIALZO DEI TASSI NON SONO ALL’ORIZZONTE

    L’inflazione, infatti, rimane negativa in molti Paesi europei e molto bassa in altre grandi economie sviluppate, come il Giappone mentre negli Stati Uniti appare sotto controllo e in Cina sembra aver raggiunto il picco. Per quanto riguarda invece il possibile rialzo dei tassi, occorre ricordare che la Federal Reserve statunitense ha aumentato i tassi dopo l’ultima recessione verificatasi durante la crisi finanziaria globale del 2008-2009 dopo parecchi anni. “Tenendo conto delle dimensioni del suo bilancio e del fatto che l’inflazione è, in media, inferiore di circa lo 0,5% rispetto ai livelli di fine 2009, riteniamo che la Fed possa prendersi ancora più tempo prima di decidere su un eventuale rialzo dei saggi”, specificano Hoxha e Sanchez Balcazar…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.