- Come riferisce Reuters, il Regno Unito ha lanciato uno studio clinico pionieristico per verificare se l’alternanza fra il vaccino anti-Covid di AstraZeneca Plc (NYSE:AZN) e quello di Pfizer Inc (NYSE:PFE) / BioNTech SE (NASDAQ:BNTX) nell’ambito di un programma a due dosi sia una scelta sicura ed efficace nel combattere l’infezione.
- I ricercatori dello studio di Oxford hanno anche aggiunto che lo studio aiuterà a identificare se la combinazione dei due vaccini possa aiutare ad effettuare le inoculazioni con maggiore efficienza; i dati iniziali dovrebbero essere disponibili a giugno di quest’anno, con almeno 800 partecipanti pronti a partecipare al processo di reclutamento.
- Lo studio esaminerà le risposte di tipo immunitario fornite dai pazienti con la somministrazione di una dose iniziale di vaccino Pfizer seguita da una dose di richiamo di AstraZeneca, e viceversa, con intervalli compresi fra le 4 e le 12 settimane.
- Attualmente, per il suo programma di vaccinazione di massa il Regno Unito segue un regime a stessa dose con AstraZeneca o Pfizer; tuttavia ha esteso il periodo di tempo fra la prima e la seconda iniezione a 12 settimane.
- Movimento dei prezzi: all’ultimo controllo, nella sessione pre-market di giovedì, le azioni AZN sono in rialzo dello 0,88% a 50,44 dollari e le azioni PFE segnano +0,66% a 35,07 dollari, mentre BNTX è in calo dello 0,86% a 117 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
- Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
- “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
- BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
- 3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre
- Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio
- Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti
- Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”
