Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA in rialzo; focus su utili GM e Coca-Cola

    Pre-market: futures USA in rialzo; focus su utili GM e Coca-Cola

    Lisa LevinBy Lisa Levin10/02/2021 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in rialzo; focus su utili GM e Coca-Cola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi sono in territorio positivo dopo aver chiuso in leggero ribasso la sessione precedente. Oggi il prezzo di Bitcoin è in ribasso dopo aver toccato massimi record nella giornata di martedì. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili di General Motors Company (NYSE:GM), Bunge Ltd (NYSE:BG), Coca-Cola Co (NYSE:KO) e Uber Technologies Inc (NYSE:UBER).

    L’indice dei prezzi al consumo per gennaio sarà pubblicato alle ore 8:30 ET, mentre i dati sulle scorte all’ingrosso di dicembre verranno diffusi alle 10:00 ET. Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, parlerà alle 14:00 ET; anche il rendiconto di bilancio del Dipartimento del Tesoro per gennaio verrà diffuso alle 14:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno guadagnato 85 punti, attestandosi a 31.363, mentre quelli sull’S&P 500 sono in aumento di 12,50 punti, a quota 3.918; i futures sul Nasdaq sono in rialzo di 59,75 punti, a 13.740.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 27.192.910 contagi e circa 468.200 vittime; intanto l’India ha confermato almeno 10.858.370 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 9.599.560 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,7% a 61,54 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,6% a 58,70 dollari al barile. Lo scorso martedì l’American Petroleum Institute ha riportato un calo di 3,5 milioni di barili nelle scorte di greggio. Il rapporto settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio negli Stati Uniti verrà diffuso alle 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi gli indici europei sono contrastati: l’indice spagnolo Ibex scende dello 0,5%, lo STOXX Europe 600 guadagna lo 0,1%, l’indice francese CAC 40 perde lo 0,1%, l’indice tedesco DAX 30 segna -0,2% e il FTSE 100 di Londra è in aumento dello 0,2%. A dicembre la produzione industriale in Francia è scesa dello 0,8% contro un calo rivisto dello 0,7% a novembre. Il tasso di inflazione annuale della Germania è stato confermato all’1% per gennaio.

    I listini asiatici sono quasi tutti in verde: l’indice giapponese Nikkei è salito dello 0,19%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare +1,43%, l’Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato l’1,91% e l’indiano BSE Sensex è arretrato dello 0,04%; l’indice australiano S&P/ASX 200 ha avuto un aumento dello 0,5%. A gennaio i prezzi alla produzione della Cina sono saliti dello 0,3% su base annua, mentre l’indice dei prezzi al consumo ha avuto una flessione dello 0,3% su base annua; sempre nel mese di gennaio, i prezzi alla produzione in Giappone sono diminuiti dell’1,6% su base annua.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Piper Sandler hanno alzato il rating di Hain Celestial Group, Inc. (NASDAQ:HAIN) da Neutral a Overweight e hanno aumentato il target price da 42 a 50 dollari.

    Martedì le azioni di Hain Celestial hanno guadagnato il 2% chiudendo a 42,34 dollari.

    Ultime notizie

    • Twitter Inc (NYSE:TWTR) ha riportato utili e vendite superiori alle attese per il quarto trimestre; nel periodo considerato, gli utenti giornalieri attivi sono aumentati del 24% su base annua.
    • Eli Lilly and Co (NYSE:LLY) ha affermato che i suoi trattamenti anticorpali hanno ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza dalla Food and Drug Administration.
    • Cisco Systems, Inc. (NASDAQ:CSCO) ha riportato risultati ottimistici per il secondo trimestre; la società ha dichiarato di prevedere per il terzo trimestre utili rettificati di 0,80-0,82 dollari per azione e una crescita delle vendite su base annua del 3,5%-5,5%.
    • Rivian Automotive Inc, azienda sostenuta da Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN), potrebbe quotarsi in Borsa già a settembre, secondo quanto riportato da Bloomberg.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.