Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power

    03/07/2025

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    03/07/2025

    Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    • Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin
    • Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Iniziano i preordini per il servizio Internet di Starlink

    Iniziano i preordini per il servizio Internet di Starlink

    Chris KatjeBy Chris Katje11/02/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Iniziano i preordini per il servizio Internet di Starlink
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SpaceX espanderà il beta testing della sua rete satellitare Starlink che fornirà servizi Internet dallo spazio; una solida performance dell’azienda potrebbe portare a un’offerta pubblica iniziale (IPO) della sua divisione satellitare.

    Cosa è successo: Starlink ha ampliato il beta testing pubblico per il suo servizio di Internet satellitare, come riferisce CNBC; Starlink è di proprietà di SpaceX, la compagnia aerospaziale fondata e posseduta da Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA).

    I clienti possono preordinare il servizio satellitare, che costerà 99 dollari al mese; il preordine è interamente rimborsabile. La prenotazione non garantisce la disponibilità del servizio: potrebbero volerci infatti più di sei mesi prima della sua erogazione.

    Alcuni clienti hanno ricevuto messaggi secondo cui otterranno la copertura del servizio alla fine del 2021, mentre ad altri è stato comunicato che la copertura non arriverà prima del 2022. Il servizio sarà disponibile per i clienti negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito nell’ambito del lancio iniziale della beta pubblica.

    Ad ottobre Starlink ha lanciato una versione beta per alcuni clienti offrendo il servizio per 99 dollari al mese, più un costo iniziale di 499 dollari per un kit che include un router WIFI e un terminale utente.

    La scorsa settimana, da un deposito alla Federal Communications Commission (FCC) è emerso che Starlink ha raccolto oltre 10.000 clienti da quando ha lanciato il beta testing pubblico tre mesi fa.

    Cosa potrebbe succedere: si vocifera che il segmento Starlink, di proprietà di SpaceX, sia da anni obiettivo di una possibile IPO.

    Nel 2019 Musk ha dichiarato ai giornalisti che Starlink potrebbe generare ricavi per 30 miliardi di dollari all’anno, rendendo la società un obiettivo interessante per una potenziale IPO.

    Starlink ha lanciato oltre 1.000 satelliti e spera di averne 4.425 in orbita entro il 2024; la FCC ha approvato il lancio di 11.943 satelliti da parte di Starlink.

    A settembre Musk ha parlato dei piani per l’IPO di Starlink, specificando che gli investitori retail avranno la massima priorità; l’imprenditore miliardario ha detto a un follower su Twitter che manterrà le promesse sul fatto che gli investitori retail avranno un posto in prima fila in occasione dell’IPO di Starlink.

    “Più o meno nel corso del prossimo anno SpaceX deve passare attraverso un profondo abisso di flusso di cassa negativo per rendere Starlink finanziariamente sostenibile”, ha twittato Musk.

    L’AD di Tesla ha messo in guardia sul fatto che in passato le compagnie di satelliti sono andate in bancarotta; “speriamo di essere i primi a non farlo”.

    La tempistica dell’IPO potrebbe dipendere da quella del lancio di tutti i suoi satelliti e dei servizi in un maggior numero di aree da parte della società; questo aspetto potrebbe garantire stabilità finanziaria e aiutare con le previsioni.

    “Una volta che saremo in grado di prevedere abbastanza bene il flusso di cassa, Starlink effettuerà l’IPO”.

    Foto per gentile concessione: SpaceX tramite Flickr

    CNBC Elon Musk satelliti SpaceX StarLink

    Continua a leggere

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power

    03/07/2025

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    03/07/2025

    Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    • Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin
    • Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.