Cina in forte crescita, spazio per l’azionario

Cina in forte crescita, spazio per l’azionario
1' di lettura

Raiffeisen Capital Management sottolinea il successo nella lotta alla pandemia che ha consentito di riavviare rapidamente l’economia senza i logoranti lockdown che si sono susseguiti in altri Paesi

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Nel trimestre finale del 2020 l’economia cinese è cresciuta in misura ancora maggiore delle attese generali surclassando le altre grandi economie. Già da tempo era chiaro che nel 2020 il Paese sarebbe stato l’unico tra le grandi aree a mostrare una crescita reale nonostante la pandemia. Lo sottolinea in un commento il team CEE & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management.

DATO SORPRENDENTEMENTE BUONO

Secondo Raiffeisen Capital Management il valore del 2,3% registrato dalla crescita cinese nell’intero 2020 è sorprendentemente buono. Nel quarto trimestre 2020 l’economia cinese è cresciuta di un sostanzioso 6,5% annuo, soprattutto grazie alla forte produzione industriale, trainata da una dinamica delle esportazioni ancora elevata e da agevolazioni del credito mirate specificamente al comparto produttivo…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.