Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale

    09/07/2025

    Ops Unicredit-BPM: Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden Power

    09/07/2025

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    • Ops Unicredit-BPM: Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden Power
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I colossi del petrolio possono aiutare a salvare il pianeta: ecco come

    I colossi del petrolio possono aiutare a salvare il pianeta: ecco come

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/02/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    I colossi del petrolio possono aiutare a salvare il pianeta: ecco come
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Aberdeen Standard Investments i “big oil” possono trasformarsi dal ruolo di maggiori inquinatori a quello di parte importante della soluzione per il cambiamento climatico. Gli esempi di BP, Total e Shell

    Sono ormai un quarto del Fortune 500 le grandi società globali che vantano obiettivi di azzeramento delle emissioni, con pesi massimi come Danone, Unilever e Vodafone in testa. Fra i nomi virtuosi si è inaspettatamente aggiunta la nuova categoria delle major petrolifere. Mentre gli investimenti ESG entrano nel mainstream, è fondamentale capire quali realtà hanno il diritto di essere inserite in un portafoglio sostenibile, e molte delle big oil ritengono di averlo. Lo rileva Aberdeen Standard Investments sottolineando che nel 2020 la britannica BP si è impegnata a ridurre la produzione di petrolio del 40% nel prossimo decennio e ad aumentare gli investimenti in rinnovabili fino al 30% del totale per arrivare a azzerare le emissioni nette entro il 2050.

    BIG AMERICANI PIÙ INDIETRO

    Aberdeen Standard fa anche i casi del colosso francese Total e dell’olandese Royal Dutch Shell che hanno rafforzato l’impegno ESG puntando a zero emissioni nette entro il 2050 o prima. “Le aspettative della società sono cambiate rapidamente nel dibattito sul cambiamento climatico,” ha recentemente affermato Ben van Beurden, CEO di Shell, aggiungendo che “ora Shell deve spingere oltre le proprie ambizioni.” Aberdeen osserva che non tutte le major sembrano così determinate e fa l’esempio delle americane Exxon Mobil e Chevron che non si sono unite al gruppo che mira ad azzerare le emissioni…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale

    Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    BlackRock: gli Stati Uniti continueranno a sovraperformare l’Europa sull’azionario

    Dopo le parole di Lollobrigida, è vero che nei Paesi in cui si beve più vino si vive di più?

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale

    09/07/2025

    Ops Unicredit-BPM: Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden Power

    09/07/2025

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    • Ops Unicredit-BPM: Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden Power
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.