Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borse in rosso per paura dell’inflazione

    Borse in rosso per paura dell’inflazione

    Financialounge.comBy Financialounge.com26/02/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse in rosso per paura dell’inflazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I listini del Vecchio Continente iniziano la giornata in deciso calo, sulla scia dei ribassi di Wall Street. Pesano il sell off generalizzato sui titoli di Stato. Spread sopra i 100 pb

    Quella di ieri è stata la peggiore seduta di febbraio per gli indici azionari a Wall Street, con il Nasdaq Composite che ha registrato il maggior calo in quattro mesi, chiudendo a -3,52%. E la giornata comincia in rosso anche sui listini europei: Milano in avvio di contrattazioni segna -1,46%, Francoforte -1,18%, Parigi -1,29%, Madrid -1,49% e Londra -1,16%. La Borsa di Tokyo ha archiviato la giornata in pesante calo, con l’indice Nikkei a -3,99%. Forti vendite anche sulle altre piazze asiatiche.

    VENDITE A WALL STREET

    A pesare i timori di inflazione con l’alto rendimento dei titoli di Stato, ai massimi da oltre un anno, con il decennale Usa salito fino all’1,6%, sopra il rendimento da dividendo dello S&P 500 (-2,45%) e facendo, di fatto, concorrenza alle azioni. Il settore tecnologico conferma le difficoltà riscontrate nei gironi scorsi, ma tutti gli 11 settori dello S&P 500 hanno chiuso sotto la parità. Il Dow Jones ha ceduto 559,85 punti, l’1,75% dalla chiusura record di mercoledì. Nei giorni scorsi Powell ha interpretato l’aumento dei rendimenti come conseguenza dell’ottimismo sulla ripresa economica. Ma molti operatori sono convinti che un rimbalzo dell’economia comporti una crescita dell’inflazione, con una conseguente riduzione delle politiche accomodanti da parte delle banche centrali…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.