Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le Borse aprono la settimana in positivo, PIl cinese in crescita del 4,8% nel terzo trimestre

    20/10/2025

    BTP Valore: al via la sesta emissione con tassi minimi fino al 4%

    20/10/2025

    Wall Street tiene sui record tra crolli inventati e bolle “nascoste”

    20/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le Borse aprono la settimana in positivo, PIl cinese in crescita del 4,8% nel terzo trimestre
    • BTP Valore: al via la sesta emissione con tassi minimi fino al 4%
    • Wall Street tiene sui record tra crolli inventati e bolle “nascoste”
    • Intesa Sanpaolo alla conquista degli USA con 50 miliardi in tre anni
    • Immagini false generate dall’IA: diciassettenne denuncia ClothOff
    • Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi
    • Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti
    • L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple interrompe la produzione dell’iMac Pro

    Apple interrompe la produzione dell’iMac Pro

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier08/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple interrompe la produzione dell’iMac Pro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) ha interrotto la produzione dell’iMac Pro e ha rimosso tutte le configurazioni build-to-order per il prodotto.

    Cosa è successo: l’unico modello di iMac Pro ora disponibile per l’acquisto è la versione base da 4.999 dollari, che sarà accessibile fino a esaurimento scorte, secondo un report di 9to5Mac; altre versioni del prodotto potrebbero comunque essere ancora reperibili presso i rivenditori di terze parti.

    Secondo quanto riportato separatamente da TechCrunch, Apple avrebbe confermato al blog di settore che smetterà di vendere gli iMac Pro una volta esaurito l’inventario attuale.

    Apple aveva introdotto l’iMac Pro nel 2017 come PC all-in-one con il processore Xeon W di Intel Corp. (NASDAQ:INTC) per i clienti di fascia alta, definendolo “il Mac più potente di sempre”.

    Da allora Apple ha rinnovato anche l’iMac da 27 pollici, che risulta attualmente il modello più in voga fra gli utenti professionali, mentre il Mac Pro, lanciato da Apple nel 2019, viene proposto dalla compagnia come offerta di fascia alta.

    Perché è importante: il lancio dell’iMac rinnovato da 27 pollici e quello del Mac Pro hanno reso la presenza dell’iMac Pro perlopiù superflua, dato che i nuovi prodotti soddisfano le esigenze della stessa fascia di utenti.

    Da quanto emerge, Apple starebbe anche cercando di introdurre una gamma completamente nuova di iMac che saranno alimentati dai chip di silicio Apple di nuova generazione, visto che il colosso tech continua a voler porre l’accento sull’autosufficienza dei componenti per dispositivi, dismettendo l’uso dei chip realizzati da Intel.

    Apple ha già lanciato il MacBook Air, il MacBook Pro e il Mac Mini con i chip M1 di produzione propria.

    Movimento dei prezzi: venerdì le azioni Apple hanno chiuso in rialzo di quasi l’1,1% a 121,42 dollari.

    Leggi anche: I nuovi chip audio di Qualcomm sfidano Apple

    Foto di Adrinit su Wikimedia

    Consumer Electronics Show iMac MacBooks

    Continua a leggere

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    Immagini false generate dall’IA: diciassettenne denuncia ClothOff

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Le Borse aprono la settimana in positivo, PIl cinese in crescita del 4,8% nel terzo trimestre

    20/10/2025

    BTP Valore: al via la sesta emissione con tassi minimi fino al 4%

    20/10/2025

    Wall Street tiene sui record tra crolli inventati e bolle “nascoste”

    20/10/2025

    Notizie recenti

    • Le Borse aprono la settimana in positivo, PIl cinese in crescita del 4,8% nel terzo trimestre
    • BTP Valore: al via la sesta emissione con tassi minimi fino al 4%
    • Wall Street tiene sui record tra crolli inventati e bolle “nascoste”
    • Intesa Sanpaolo alla conquista degli USA con 50 miliardi in tre anni
    • Immagini false generate dall’IA: diciassettenne denuncia ClothOff
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.