Close Menu
    Notizie più interessanti

    Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump

    05/10/2025

    Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo

    05/10/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump
    • Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple interrompe la produzione dell’iMac Pro

    Apple interrompe la produzione dell’iMac Pro

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier08/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple interrompe la produzione dell’iMac Pro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) ha interrotto la produzione dell’iMac Pro e ha rimosso tutte le configurazioni build-to-order per il prodotto.

    Cosa è successo: l’unico modello di iMac Pro ora disponibile per l’acquisto è la versione base da 4.999 dollari, che sarà accessibile fino a esaurimento scorte, secondo un report di 9to5Mac; altre versioni del prodotto potrebbero comunque essere ancora reperibili presso i rivenditori di terze parti.

    Secondo quanto riportato separatamente da TechCrunch, Apple avrebbe confermato al blog di settore che smetterà di vendere gli iMac Pro una volta esaurito l’inventario attuale.

    Apple aveva introdotto l’iMac Pro nel 2017 come PC all-in-one con il processore Xeon W di Intel Corp. (NASDAQ:INTC) per i clienti di fascia alta, definendolo “il Mac più potente di sempre”.

    Da allora Apple ha rinnovato anche l’iMac da 27 pollici, che risulta attualmente il modello più in voga fra gli utenti professionali, mentre il Mac Pro, lanciato da Apple nel 2019, viene proposto dalla compagnia come offerta di fascia alta.

    Perché è importante: il lancio dell’iMac rinnovato da 27 pollici e quello del Mac Pro hanno reso la presenza dell’iMac Pro perlopiù superflua, dato che i nuovi prodotti soddisfano le esigenze della stessa fascia di utenti.

    Da quanto emerge, Apple starebbe anche cercando di introdurre una gamma completamente nuova di iMac che saranno alimentati dai chip di silicio Apple di nuova generazione, visto che il colosso tech continua a voler porre l’accento sull’autosufficienza dei componenti per dispositivi, dismettendo l’uso dei chip realizzati da Intel.

    Apple ha già lanciato il MacBook Air, il MacBook Pro e il Mac Mini con i chip M1 di produzione propria.

    Movimento dei prezzi: venerdì le azioni Apple hanno chiuso in rialzo di quasi l’1,1% a 121,42 dollari.

    Leggi anche: I nuovi chip audio di Qualcomm sfidano Apple

    Foto di Adrinit su Wikimedia

    Consumer Electronics Show iMac MacBooks

    Continua a leggere

    Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump

    05/10/2025

    Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo

    05/10/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump
    • Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.