Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 3 candidati allo short squeeze nel settore tech

    3 candidati allo short squeeze nel settore tech

    Wayne DugganBy Wayne Duggan14/03/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    3 candidati allo short squeeze nel settore tech
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli a basso flottante possono essere fra quelli più volatili sul mercato, e se ci aggiungiamo uno short squeeze i guadagni potenziali a breve termine su un titolo del genere possono essere eccezionali.

    Il flottante di un titolo rappresenta il numero di azioni che vengono scambiate liberamente sui mercati quotati. Dato che gli insider e gli investitori istituzionali generalmente non scambiano le proprie azioni quotidianamente, queste ultime generalmente non contribuiscono alla liquidità a breve termine del titolo; il flottante, dunque, è il numero di azioni che restano dopo aver tenuto conto di quelle detenute dagli insider e dagli investitori istituzionali.

    Perché è importante? Quando un titolo acquisisce slancio positivo sul mercato, i cosiddetti momentum buyers (ovvero coloro che comprano sul momentum) possono precipitarsi sul titolo tutti in una volta; se un titolo ha un grande numero di posizioni scoperte, la copertura degli short può far rapidamente aumentare la domanda per le azioni, innescando uno short squeeze. Dal momento che i titoli a basso flottante hanno un numero relativamente basso di azioni scambiate liberamente, un forte squilibrio tra domanda e offerta può fungere da carburante per i prezzi delle azioni.

    L’acquisto di un titolo a basso flottante con un gran numero di posizioni allo scoperto, di per sé non è garanzia di short squeeze: innanzitutto deve sussistere un qualche tipo di catalizzatore che faccia muovere il titolo, ma i trader possono tenere d’occhio questi titoli nel tentativo di individuare qualsiasi segno di vita per provare a catturare la gran parte di un movimento al rialzo potenzialmente grande.

    I candidati allo short squeeze: ecco dunque tre titoli del settore tech che hanno tutti gli ingredienti per poter registrare un importante short squeeze.

    Koss Corporation (NASDAQ:KOSS)
    Koss produce cuffie e accessori stereo, e il suo titolo ha già dimostrato di essere capace di compiere uno short squeeze. A gennaio i trader di WallStreetBets hanno spinto le azioni di Koss da meno di 4 dollari a 127,45 dollari in pochi giorni; da allora il titolo è tornato a circa 25 dollari, ma conserva ancora un potenziale esplosivo.

    Secondo i dati di Finviz, Koss ha un flottante di soli 1,56 milioni di azioni e una percentuale di posizioni short sul flottante del 38,4%.

    Kubient Inc (NASDAQ:KBNT)
    Kubient è un altro titolo sotto osservazione del settore tech che il mese scorso ha già subito un significativo short squeeze. A metà febbraio il titolo di pubblicità video è spiccato da meno di 6 dollari fino a un massimo di 16,26 dollari, prima di stabilizzarsi nuovamente sotto i 7 dollari.

    Con un flottante di soli 4,97 milioni di azioni e una percentuale di posizioni short sul flottante del 24,3%, Kubient ha ancora un sacco di carburante nel serbatoio per poter realizzare un altro short squeeze.

    iSun Inc (NASDAQ:ISUN)
    iSun, precedentemente nota come The Peck Company Holdings, Inc., a gennaio ha completato una fusione con iSun Energy LLC. A fine gennaio la notizia della fusione ha fatto salire le azioni Peck da meno di 6 dollari a 32,24 dollari, dopodiché l’effetto benefico su questo titolo di ingegneria, approvvigionamento e edilizia solare si è esaurito.

    Le azioni sono ora tornate sotto al livello dei 13 dollari, ma un flottante di 2,54 milioni di azioni e una percentuale di posizioni short sul flottante del 20,2% rendono lo short squeeze una possibilità concreta.

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.