Close Menu
    Notizie più interessanti

    Socar acquisisce Italiana Petroli: accordo per il 99,82% delle quote

    23/09/2025

    Infranity lancia un nuovo fondo infrastrutturale rivolto a investitori del Private Wealth

    23/09/2025

    Fusione Saipem-Subsea7: via libera del governo, ma condizionato

    23/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Socar acquisisce Italiana Petroli: accordo per il 99,82% delle quote
    • Infranity lancia un nuovo fondo infrastrutturale rivolto a investitori del Private Wealth
    • Fusione Saipem-Subsea7: via libera del governo, ma condizionato
    • Milano Fashion Week, 239 milioni di indotto: il tributo ad Armani e la nuova era Gucci
    • Il report di Kpmg sul risparmio degli italiani: propensione in drastico calo all’8,4%
    • Ing Italia-Dws, nuova partnership per rafforzare l’offerta
    • Jimmy Kimmel sta per tornare? Ecco che cosa rischia la Disney
    • Pre-market USA: quali azioni potrebbero sorprendere oggi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nio, Xpeng e Li Auto assumono consulenti per IPO a Hong Kong

    Nio, Xpeng e Li Auto assumono consulenti per IPO a Hong Kong

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline22/03/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Nio, Xpeng e Li Auto assumono consulenti per IPO a Hong Kong
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Emergono nuovi dettagli a circa due settimane dall’articolo di Reuters che ha fatto emergere voci sull’intenzione del trio di startup cinesi di auto elettriche NIO Limited (NYSE:NIO), XPeng Inc. (NYSE:XPEV) e Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) di effettuare un’IPO alla Borsa di Hong Kong.

    Cosa è successo: Nio si starebbe avvalendo dei servizi di assistenza di Credit Suisse e Morgan Stanley per la sua quotazione a Hong Kong, come riporta un resoconto di IFR che cita alcune fonti vicine alla questione.

    Secondo quanto riferito, Nio starebbe cercando di vendere una partecipazione del 5% – del valore di circa 3,4 miliardi di dollari – tramite quotazione secondaria.

    La valutazione è calcolata sulla base del prezzo di chiusura di venerdì delle azioni Nio quotate alla Borsa di New York.

    Il report afferma anche che, per le rispettive quotazioni a Hong Kong, Xpeng ha assunto consulenti di Bank of America e di JPMorgan mentre Li Auto sta lavorando con Goldman Sachs e UBS.

    I portavoce di Xpeng e Nio non hanno voluto commentare il report quando sono stati contattati da Benzinga.

    Link correlato: Nio, il sell-off è stato esagerato?

    Secondo quanto riportato da IFR, Xpeng e Li Auto non soddisfano la norma secondo cui bisogna disporre di almeno due anni finanziari di conformità normativa agli standard di un’altra piazza borsistica qualificata, dunque queste due società potrebbero non essere idonee alla quotazione secondaria.

    Xpeng e Li Auto, invece, potrebbero dover prendere la strada della doppia quotazione primaria, che sarà consentita in seguito a ulteriori comunicazioni, secondo il report.

    Le azioni Xpeng sono state quotate al NYSE il 27 agosto e Li Auto ha iniziato a scambiare sul Nasdaq il 30 luglio.

    Perché è importante: la domanda da parte degli investitori asiatici è in aumento, come dimostra il ritorno a casa di diverse società cinesi quotate negli Stati Uniti.

    Per aziende come Nio, Xpeng e Li Auto, che operano in un settore ad alta intensità di capitale, qualsiasi margine di manovra per raccogliere ulteriore liquidità senza il relativo onere finanziario rappresenta un risultato auspicabile.

    Oltre a incrementare la loro linea di prodotti, queste aziende stanno investendo molto in tecnologia e offerte di servizi.

    Dopo una corsa instabile per gran parte del mese di febbraio, i titoli Nio, Xpeng e Li Auto stanno tutti scambiando ben al di sotto dei loro massimi.

    Nio ha chiuso la sessione di venerdì in rialzo del 4,13% a 43,35 dollari, Xpeng ha guadagnato il 7,09% a 37,48 dollari e Li Auto è salita del 4,87% a 26,28 dollari.

    Link correlato: China Evergrande, un nuovo rivale di Tesla e Nio?

    Foto gentilmente concessa da Nio

    Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Jimmy Kimmel sta per tornare? Ecco che cosa rischia la Disney

    Pre-market USA: quali azioni potrebbero sorprendere oggi?

    Cambio EUR-USD: rischio inversione o opportunità di ripartenza?

    Rally delle azioni Nvidia dopo l’annuncio di un accordo con OpenAI

    Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti

    La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare

    • Popolare
    • Recenti

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi

    16/09/2025

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Socar acquisisce Italiana Petroli: accordo per il 99,82% delle quote

    23/09/2025

    Infranity lancia un nuovo fondo infrastrutturale rivolto a investitori del Private Wealth

    23/09/2025

    Fusione Saipem-Subsea7: via libera del governo, ma condizionato

    23/09/2025

    Notizie recenti

    • Socar acquisisce Italiana Petroli: accordo per il 99,82% delle quote
    • Infranity lancia un nuovo fondo infrastrutturale rivolto a investitori del Private Wealth
    • Fusione Saipem-Subsea7: via libera del governo, ma condizionato
    • Milano Fashion Week, 239 milioni di indotto: il tributo ad Armani e la nuova era Gucci
    • Il report di Kpmg sul risparmio degli italiani: propensione in drastico calo all’8,4%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.