Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nio, Xpeng e Li Auto assumono consulenti per IPO a Hong Kong

    Nio, Xpeng e Li Auto assumono consulenti per IPO a Hong Kong

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline22/03/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Nio, Xpeng e Li Auto assumono consulenti per IPO a Hong Kong
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Emergono nuovi dettagli a circa due settimane dall’articolo di Reuters che ha fatto emergere voci sull’intenzione del trio di startup cinesi di auto elettriche NIO Limited (NYSE:NIO), XPeng Inc. (NYSE:XPEV) e Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) di effettuare un’IPO alla Borsa di Hong Kong.

    Cosa è successo: Nio si starebbe avvalendo dei servizi di assistenza di Credit Suisse e Morgan Stanley per la sua quotazione a Hong Kong, come riporta un resoconto di IFR che cita alcune fonti vicine alla questione.

    Secondo quanto riferito, Nio starebbe cercando di vendere una partecipazione del 5% – del valore di circa 3,4 miliardi di dollari – tramite quotazione secondaria.

    La valutazione è calcolata sulla base del prezzo di chiusura di venerdì delle azioni Nio quotate alla Borsa di New York.

    Il report afferma anche che, per le rispettive quotazioni a Hong Kong, Xpeng ha assunto consulenti di Bank of America e di JPMorgan mentre Li Auto sta lavorando con Goldman Sachs e UBS.

    I portavoce di Xpeng e Nio non hanno voluto commentare il report quando sono stati contattati da Benzinga.

    Link correlato: Nio, il sell-off è stato esagerato?

    Secondo quanto riportato da IFR, Xpeng e Li Auto non soddisfano la norma secondo cui bisogna disporre di almeno due anni finanziari di conformità normativa agli standard di un’altra piazza borsistica qualificata, dunque queste due società potrebbero non essere idonee alla quotazione secondaria.

    Xpeng e Li Auto, invece, potrebbero dover prendere la strada della doppia quotazione primaria, che sarà consentita in seguito a ulteriori comunicazioni, secondo il report.

    Le azioni Xpeng sono state quotate al NYSE il 27 agosto e Li Auto ha iniziato a scambiare sul Nasdaq il 30 luglio.

    Perché è importante: la domanda da parte degli investitori asiatici è in aumento, come dimostra il ritorno a casa di diverse società cinesi quotate negli Stati Uniti.

    Per aziende come Nio, Xpeng e Li Auto, che operano in un settore ad alta intensità di capitale, qualsiasi margine di manovra per raccogliere ulteriore liquidità senza il relativo onere finanziario rappresenta un risultato auspicabile.

    Oltre a incrementare la loro linea di prodotti, queste aziende stanno investendo molto in tecnologia e offerte di servizi.

    Dopo una corsa instabile per gran parte del mese di febbraio, i titoli Nio, Xpeng e Li Auto stanno tutti scambiando ben al di sotto dei loro massimi.

    Nio ha chiuso la sessione di venerdì in rialzo del 4,13% a 43,35 dollari, Xpeng ha guadagnato il 7,09% a 37,48 dollari e Li Auto è salita del 4,87% a 26,28 dollari.

    Link correlato: China Evergrande, un nuovo rivale di Tesla e Nio?

    Foto gentilmente concessa da Nio

    Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Notizie recenti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.