Close Menu
    Notizie più interessanti

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer

    19/09/2025

    Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità

    19/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    • Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo
    • Abolizione delle trimestrali, la Sec pronta ad accontentare Trump
    • Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma
    • Al via una gamma di ETF attivi ad alta convinzione di Fidelity International
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché Microsoft vuole acquisire Discord?

    Perché Microsoft vuole acquisire Discord?

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier24/03/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Perché Microsoft vuole acquisire Discord?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un report di Bloomberg, Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) è in trattative per acquisire Discord Inc. per oltre 10 miliardi di dollari; qualora l’accordo andasse a buon fine, il colosso tech potrebbe trarne vantaggio sotto diversi punti di vista.

    Cosa è successo: Jason Schreier, giornalista di Bloomberg per il settore gaming, ha osservato che l’accordo unirebbe due società alla ricerca di un pubblico ben più vasto dei soli videogiocatori.

    Discord, società con sede a San Francisco, è una piattaforma di comunicazione con funzionalità VoIP, messaggistica istantanea e distribuzione digitale, che collega gli studi e gli editori di videogiochi con le loro community; Discord è usato principalmente dai videogiocatori, e la sua ascesa è coincisa con la crescente popolarità dei giochi multiplayer online come ‘Fortnite’, sviluppato da Epic Games.

    Vantaggi per Microsoft: Discord ha beneficiato del distanziamento sociale e della cultura del lavoro a distanza durante il lockdown indotto dalla pandemia; l’anno scorso i download dell’app sono cresciuti fino a circa 800.000 al giorno, mentre la sua base di utenti ha raggiunto il picco di oltre 140 milioni di utenti attivi mensili.

    Nel mezzo della pandemia, Discord è diventato un hub per le community interessate al movimento Black Lives Matter, ai gruppi di lettura, all’assistenza nel lavoro da casa e altro ancora, contribuendo a far sì che la piattaforma si proponesse come un “luogo per parlare”, ha osservato Schreier; l’acquisizione di Discord sarà di beneficio per Microsoft, che era alla ricerca di asset per poter costruire delle community, ha affermato l’analista.

    Dato che chiunque può creare la propria community o il proprio server su Discord, queste diverse community potrebbero costituire il maggiore punto di forza per Microsoft, ha aggiunto Schreier; Microsoft potrebbe cercare di integrare Discord con Xbox Game Pass, il suo servizio di abbonamento per videogiochi simile a Netflix.

    Rispetto ad altre piattaforme di social media, l’assenza di inserzioni pubblicitarie è una delle ragioni principali della popolarità di Discord, secondo Schreier; la società genera invece ricavi da abbonamento dalle sue offerte di servizi Nitro a 9,99 dollari al mese o 99,99 dollari all’anno.

    Leggi anche: Da Amazon a Microsoft, come cambiano gli equilibri nel cloud

    L’Xbox è stata un successo per Microsoft, con la società che ora vanta una divisione di gaming del valore di diversi miliardi di dollari all’anno; nel trimestre più recente (il secondo), l’attività di Xbox ha registrato una crescita del 40% su base annua. L’acquisizione di Discord darà ulteriore impulso al business dei videogiochi per il colosso di Redmond.

    Movimento dei prezzi: martedì le azioni Microsoft hanno chiuso in aumento di circa lo 0,7% a 237,58 dollari.

    Leggi anche: Qualcomm al lavoro su un clone della Nintendo Switch?

    Bloomberg Discord eSports Pandemia Videogiochi

    Continua a leggere

    Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi

    Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo

    Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma

    Azioni PepsiCo: quanto ne servono per incassare $500 al mese?

    Il messaggio criptico di Trump su Intel: cosa nasconde il presidente?

    Lunghe code in Cina e India: l’impatto dell’iPhone 17 sul titolo Apple

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer

    19/09/2025

    Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità

    19/09/2025

    Notizie recenti

    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    • Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.