Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Comprare una Tesla in Bitcoin non sarebbe una buona idea

    Comprare una Tesla in Bitcoin non sarebbe una buona idea

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal29/03/2021 Bitcoin 3 min. di lettura
    Comprare una Tesla in Bitcoin non sarebbe una buona idea
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’acquisto di un veicolo Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) con Bitcoin (BTC) richiede un’azione rapida e nervi d’acciaio, vista la breve finestra di acquisto da 30 minuti messa a disposizione dall’azienda e la natura intrinsecamente volatile della criptovaluta.

    Cosa è successo: Tesla darà agli utenti circa 30 minuti per effettuare un pagamento in Bitcoin dall’invio dell’ordine, come riferito da un rappresentante dell’azienda produttrice di auto elettriche per la regione nord-orientale degli USA – ha riferito CoinDesk.

    Questa finestra di pagamento da 30 minuti offre maggiore chiarezza sul significato della “Bitcoin Price Window” (Finestra dei prezzi di Bitcoin), a cui la società fa riferimento nei suoi termini e condizioni.

    Fra coloro che sceglieranno di effettuare il pagamento delle loro auto in BTC non saranno disponibili sconti nemmeno per i primi utilizzatori, come osserva CoinDesk.

    Secondo i termini della casa automobilistica, è responsabilità del cliente inserire il codice alfanumerico previsto nel campo del destinatario per effettuare in modo preciso il pagamento, mentre si effettua la transazione in BTC.

    I termini contengono anche una sezione sui mancati pagamenti e sui pagamenti in eccesso, chiarendo che se “trasmetti una cifra maggiore del prezzo in Bitcoin non avrai diritto al rimborso dell’importo in eccesso”.

    All’incertezza di acquistare un veicolo in BTC da Tesla si aggiungono le implicazioni fiscali: la principale criptovaluta al mondo è infatti tassata come proprietà piuttosto che come valuta, sebbene le imposte risultanti da capital gain siano più basse di quelle sul reddito.

    Perché è importante: secondo quanto emerso la scorsa settimana, se il pagamento per il veicolo non viene avviato durante la finestra di prezzo, quest’ultimo scadrà e Tesla fornirà un nuovo prezzo e una nuova finestra per il cliente.

    Leggi anche: Tesla inizia ad accettare pagamenti in Bitcoin

    Questa metodologia di acquisto sensibile al fattore tempo è un tentativo di mitigare la volatilità di Bitcoin. Nelle 24 ore precedenti al momento della pubblicazione BTC ha toccato un massimo intraday di 56.610,31 dollari; la criptovaluta ha poi scambiato in calo dell’1,14% a 55.465,73 dollari, una flessione di oltre il 2% dai massimi intraday.

    Soltanto questo mese, BTC è salito al massimo storico di 61.683,86 dollari e attualmente scambia oltre il 10% al di sotto di quel livello.

    @elonmusk the worst investment decision one could make, as a car depreciates in value while Bitcoin continues to increase in value

    — Zac Komur (@ZacKomur) March 24, 2021

    Nel 2013 una persona aveva acquistato una Model S tramite un concessionario in California per 91,4 BTC (quando la moneta aveva un prezzo di 1.126 dollari l’una), secondo quanto riportato da Coindesk.

    Oggi quell’importo in Bitcoin vale circa 5,07 milioni di dollari: un acquisto davvero costoso, non c’è che dire.

    Bitcoin Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    Bitcoin, Ethereum, Dogecoin e XRP in calo a causa dello Shutdown degli USA

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.