Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail
    • Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally
    • Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo
    • Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire
    • Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla, doppio addebito ai clienti per l’acquisto di auto nuove

    Tesla, doppio addebito ai clienti per l’acquisto di auto nuove

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier30/03/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tesla, doppio addebito ai clienti per l’acquisto di auto nuove
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha addebitato due volte il pagamento ad alcuni clienti che hanno acquistato auto nuove, facendo provare loro un senso di frustrazione quando hanno chiesto un rimborso, secondo un report della CNBC.

    Cosa è successo: i clienti hanno infatti raccontato esperienze di addebiti duplicati da parte di Tesla al momento dell’acquisto delle loro nuove auto elettriche, nonché la loro esperienza straziante per cercare di ottenere il rimborso delle spese aggiuntive, come spiega il report; uno dei clienti alla fine del mese dovrà pagare commissioni di massimo scoperto e spese finanziarie sulle fatture della carta di credito in scadenza.

    Gli acquirenti interessati hanno affermato alla CNBC che gli importi prelevati dai loro conti variavano da 37.000 dollari, ovvero il prezzo di una versione base della berlina Tesla Model 3 2021, a circa 71.000 dollari, cioè il prezzo di un crossover Tesla Model Y con opzioni premium.

    Tesla ora accetta pagamenti in Bitcoin (BTC) oppure il sistema di compensazione automatizzato dei pagamenti con addebito diretto (ACH) per i clienti che pagano in anticipo e online; due dei clienti intervistati dalla CNBC hanno affermato di aver ricevuto le auto ordinate attraverso il processo di consegna contactless, descritto da Tesla come sicuro e conveniente durante la pandemia di COVID-19.

    Leggi anche: Comprare una Tesla in Bitcoin non sarebbe una buona idea

    Per completare l’ordine, i clienti dovevano caricare l’attestato di assicurazione e la patente di guida e scegliere un metodo di pagamento; gli acquirenti hanno quindi inserito il conto e le coordinate bancarie e hanno autorizzato il trasferimento dei fondi.

    I clienti, tuttavia, sono rimasti scioccati nel vedere che i loro conti avevano subito un doppio addebito; Tesla ha detto ai clienti di chiedere alle loro banche di annullare gli addebiti, mentre le banche hanno affermato che sarebbe stato più veloce gestire le cose attraverso Tesla. Secondo quanto riferito, i clienti starebbero ancora aspettando i loro rimborsi.

    Perché è importante: a differenza di altre case automobilistiche, Tesla non ha una tradizionale rete di concessionari in franchising, dunque risulta difficile per i clienti ricevere i rimborsi per i doppi addebiti; i clienti hanno riscontrato un lento processo per la restituzione dei pagamenti da parte di Tesla.

    L’anno scorso diversi clienti Tesla si sono lamentati per i cosiddetti acquisti accidentali (effettuati tramite il cosiddetto “butt dial”); a ottobre dell’anno scorso è infatti emerso che il proprietario di un veicolo Model 3 ha affermato di aver acquistato per sbaglio un aggiornamento software da 4.280 dollari per la sua berlina e che non è riuscito a ottenere un rimborso dalla casa automobilistica.

    Sebbene l’amministratore delegato di Tesla Elon Musk abbia promesso che il problema sarebbe stato risolto, il cliente ha affermato di aver ricevuto un rimborso completo soltanto dopo aver “scatenato l’inferno su Twitter”.

    Movimento dei prezzi: lunedì le azioni di Tesla hanno chiuso con una flessione dell’1,2% a 611,29 dollari e nella sessione after-hours hanno ceduto un ulteriore 0,6%.

    CNBC Elon Musk Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    The Boring Company, di Elon Musk, aprirà il primo tunnel per l’aeroporto di Las Vegas nel 2026

    La silenziosa espansione di Palantir: Wall Street è ancora scettica?

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.