Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 24 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA in rialzo, Biden svela piano infrastrutture

    Pre-market: futures USA in rialzo, Biden svela piano infrastrutture

    Lisa LevinBy Lisa Levin01/04/2021 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in rialzo, Biden svela piano infrastrutture
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in rialzo dopo l’annuncio del presidente USA Joe Biden di un nuovo piano infrastrutturale da 2.300 miliardi di dollari; nella sessione precedente l’indice Nasdaq è balzato di oltre 200 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili da CarMax, Inc (NYSE:KMX) e Franklin Covey Co. (NYSE:FC).

    Il rapporto Challenger sul taglio dei posti di lavoro negli Stati Uniti per il mese di marzo sarà pubblicato alle ore 7:30 ET, mentre i dati sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione per la scorsa settimana verranno diffusi alle 8:30 ET; l’indice PMI manifatturiero di marzo sarà comunicato alle 9:45 ET, mentre l’indice composito di produzione ISM per marzo e i dati sulla spesa per l’edilizia per febbraio saranno pubblicati alle 10:00 ET. Il presidente della Federal Reserve di Filadelfia, Patrick Harker, prenderà la parola alle 13:00 ET; il presidente della Federal Reserve di Dallas, Robert Kaplan, parlerà alle 18:05 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno guadagnato 51 punti, attestandosi a 32.949, mentre quelli sull’S&P 500 hanno registrato un aumento di 15,50 punti a quota 3.983; i futures sul Nasdaq sono saliti di 126 punti, a 13.215,75.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 30.460.340 contagi e circa 552.070 vittime; intanto il Brasile ha confermato oltre 12.748.740 casi di COVID-19, mentre l’India ha registrato un totale di almeno 12.221.660 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dell’1,3% a 63,54 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dell’1,6% a 60,10 dollari al barile. La scorsa settimana le scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti sono diminuite di 900.000 barili, secondo quanto comunicato dall’Energy Information Administration (EIA); il report settimanale dell’EIA sulle riserve di gas naturale in stoccaggio sotterraneo negli Stati Uniti è previsto per le 10:30 ET. Il resoconto Baker Hughes sul conteggio delle trivellazioni nell’area Nord Americana per la scorsa settimana sarà pubblicato alle 13:00 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno iniziato le contrattazioni in verde: l’indice spagnolo Ibex saliva dello 0,2%, lo STOXX Europe 600 guadagnava lo 0,6%, l’indice francese CAC 40 era in crescita dello 0,4%, l’indice tedesco DAX 30 faceva segnare +0,5% e il FTSE 100 di Londra registrava un aumento dello 0,6%. Per il mese di marzo l’indice PMI manifatturiero dell’Eurozona è stato rivisto al rialzo a 62,5 contro una lettura preliminare di 62,4; sempre a marzo, il PMI manifatturiero del Regno Unito è salito a 58,9 da una lettura preliminare di 57,9, mentre il PMI manifatturiero della Germania è cresciuto a 66,6 da 60,7 di febbraio; l’indice PMI manifatturiero della Francia è salito a 59,3 da 56,1 registrato a febbraio, mentre il PMI manifatturiero della Spagna è aumentato da 52,9 a 56,9.

    I mercati asiatici hanno avuto un andamento positivo: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato lo 0,72%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare +0,71%, l’Hang Seng di Hong Kong è balzato dell’1,97%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha guadagnato lo 0,6% e l’indiano BSE Sensex ha avuto un incremento dello 0,9%. Per il mese di marzo, l’indice PMI manifatturiero della Cina è sceso a 50,6 rispetto a 50,9 di un mese fa, mentre nello stesso mese il PMI manifatturiero del Giappone è salito a 52,7 contro una stima preliminare di 52. A febbraio le vendite al dettaglio in Australia sono diminuite dello 0,8%, mentre il surplus commerciale si è ridotto a 7,53 miliardi di dollari australiani dal livello di 9,62 miliardi registrato a gennaio; a marzo l’indice PMI manifatturiero IHS Markit dell’Australia è scivolato a 56,8 dal livello di 56,9 del mese precedente.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Needham hanno avviato la copertura sul titolo Perion Network Ltd (NASDAQ:PERI) con una valutazione Buy e un target price di 21 dollari.

    In pre-market le azioni della società hanno avuto una crescita del 2,8% a 18,40 dollari.

    Ultime notizie

    • Micron Technology, Inc. (NASDAQ:MU) ha riportato risultati del secondo trimestre migliori del previsto e ha emesso una solida guidance per il trimestre attuale.
    • XPeng Inc. (NYSE:XPEV) ha riportato solidi numeri nelle consegne sia per il mese di marzo che per il primo trimestre. A marzo l’azienda ha consegnato 5.102 veicoli elettrici smart; tale cifra rappresenta un aumento del 384% su base annua e del 130% su base mensile.
    • Guess?, Inc. (NYSE:IBM) ha registrato utili positivi per il quarto trimestre, mentre le vendite hanno mancato le stime di consenso degli analisti.
    • Nel quarto trimestre Riot Blockchain Inc (NASDAQ:RIOT) ha registrato un utile netto su base GAAP di 3,9 milioni di dollari, contro una perdita netta di 3,4 milioni nello stesso periodo dell’anno precedente; nel quadro dei risultati del quarto trimestre, la società ha dichiarato di aver aumentato la capacità di hashing di Bitcoin (BTC) del 460% su base annua.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”

    Azioni Google in rialzo dopo la presentazione di nuove tecnologie AI

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.