Close Menu
    Notizie più interessanti

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    21/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    • Azioni Leonardo ancora giù: colpa della strategia “sell the rallies”?
    • Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda
    • Legal & General lancia un ETF sui dividendi globali di alta qualità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cosa sta succedendo al titolo Li Auto?

    Cosa sta succedendo al titolo Li Auto?

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier07/04/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Cosa sta succedendo al titolo Li Auto?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì le azioni del produttore cinese di veicoli elettrici Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) hanno chiuso in aumento di circa il 2,4% nella sessione regolare, ma hanno poi ceduto il 4,4% nella sessione after-hours.

    Cosa è successo: secondo quanto dichiarato, Li Auto prevede di offrire fino a 750 milioni di dollari in obbligazioni convertibili senior con scadenza nel 2028, in base alle condizioni di mercato. La società determinerà il tasso di conversione iniziale, il tasso di interesse e gli altri termini delle obbligazioni al momento in cui verrà indicato il prezzo dell’offerta.

    Li Auto, inoltre, intende concedere agli acquirenti iniziali delle obbligazioni un’opzione di 13 giorni per acquistare fino a 112,5 milioni di dollari di obbligazioni aggiuntive; i titoli scadranno il 1° maggio 2028.

    La società utilizzerà i proventi netti dell’offerta per la ricerca e lo sviluppo di nuovi modelli di veicoli, inclusi modelli di veicoli elettrici a batteria, per altre attività di ricerca e sviluppo e per il capitale circolante, nonché per altri scopi aziendali generali.

    Perché è importante: i produttori di auto elettriche operano in un settore ad alta intensità di investimenti che ha bisogno di enormi riserve di liquidità per poter espandere la propria offerta di prodotti e servizi e poter perseguire l’innovazione necessaria a restare rilevanti nel settore.

    Aziende cinesi autoctone quali Li Auto, Xpeng Inc. (NYSE:XPEV) e Nio Limited (NYSE:NIO), nonché la statunitense Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA), si contendono tutte un pezzo del redditizio mercato cinese dei veicoli elettrici, che è il più grande del mondo.

    Varie aziende del Paese asiatico, fra cui Nio, Li Auto e XPeng, stanno lavorando allo sviluppo di tecnologie per veicoli elettrici, tra cui ricarica ultra-veloce, piattaforme informatiche di nuova generazione e tecnologie per la guida autonoma.

    Il SUV Li One di Li Auto utilizza la tecnologia ad autonomia estesa, che consente al veicolo di funzionare con un pacco batteria che può essere ricaricato da un motore a benzina, aumentando significativamente la sua autonomia.

    Movimento dei prezzi: martedì le azioni di Li Auto hanno chiuso in rialzo di circa il 2,4% a 25,53 dollari, ma nell’after-market hanno lasciato sul terreno il 4,4% a 24,40 dollari.

    Leggi il prossimo: Li Auto, “asset di qualità” nel settore delle auto elettriche

    Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    Un analista gela Wall Street: l’IA nasconde un costo insostenibile

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    21/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.