Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso

    19/05/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Intel, il CEO: crisi chip durerà altri due anni

    Intel, il CEO: crisi chip durerà altri due anni

    Rachit VatsBy Rachit Vats23/04/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Intel, il CEO: crisi chip durerà altri due anni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’amministratore delegato di Intel Corp. (NASDAQ:INTC), Pat Gelsinger, giovedì ha avvertito che la carenza globale nella fornitura di chip potrebbe durare altri due anni, ha riferito il Wall Street Journal.

    Cosa è successo: la crescente domanda di semiconduttori ha messo sotto pressione le supply chain, e le carenze continueranno a colpire alcuni settori fino a quando non sarà disponibile una maggiore capacità per poter soddisfare la domanda di chip.

    Nel corso di una chiamata post-utili, Gelsinger ha dichiarato agli analisti che “ora il settore è messo alla prova da una carenza di substrati, componenti e capacità di fonderia; prevediamo che ci vorranno un paio di anni prima che l’ecosistema effettui investimenti significativi per rispondere a queste carenze”.

    La crisi ha costretto le società di semiconduttori a darsi da fare per colmare le lacune; questo mese, l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha incontrato i dirigenti delle aziende di chip e di altre società del settore per garantire azioni pertinenti al fine di rispondere alla crisi e rafforzare la produzione nazionale di chip.

    Biden aveva incluso nel suo budget di spesa per le infrastrutture un pacchetto da 50 miliardi di dollari per l’industria dei semiconduttori.

    Gelsinger ha detto agli analisti che ci vorranno alcuni anni prima che l’ecosistema effettui investimenti significativi per gestire la crisi; le previsioni di vendita di Intel per quest’anno sono di 77 miliardi di dollari, che secondo Gelsinger sono 500 milioni in più rispetto a quanto previsto in precedenza e a una guidance vincolata dalle forniture.

    Leggi anche: Ford ferma 5 impianti in Nord America per carenza di chip

    Perché è importante: l’attuale carenza globale di chip ha sconvolto la produzione in tutti i settori, ha costretto le case automobilistiche globali a interrompere la produzione e a dare la priorità alla realizzazione dei prodotti più redditizi oltre a ridurre la fornitura di articoli come computer, smartphone e alcuni elettrodomestici.

    Altre voci di settore ora indicano che le carenze potrebbero estendersi al prossimo anno e che sono necessari investimenti; Gelsinger, che ha assunto la carica di amministratore delegato di Intel a febbraio di quest’anno, il mese scorso si era impegnato a rilanciare il colosso dei semiconduttori con un piano da 20 miliardi di dollari da spendere in nuove fabbriche, che potrebbero aiutare a rispondere alla carenza di chip.

    Giovedì Intel ha riportato utili per azione del primo trimestre pari a 1,39 dollari, battendo la stima media di Wall Street di 1,15 dollari; i ricavi non GAAP per il trimestre sono rimasti invariati su base annua a 18,6 miliardi di dollari, una cifra superiore rispetto alla stima media di Wall Street (17,90 miliardi).

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni Intel hanno chiuso in ribasso dell’1,77% a 62,57 dollari e nella sessione after-hours hanno ulteriormente ceduto il 2,11%.

    Carenza di chip Produttori di chip Semiconduttori

    Continua a leggere

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso

    19/05/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.