Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple ridurrà la produzione degli AirPods

    Apple ridurrà la produzione degli AirPods

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri29/04/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Apple ridurrà la produzione degli AirPods
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) prevede di ridurre tra il 25% e il 30% la produzione degli auricolari wireless AirPods, secondo quanto riportato da Nikkei Asia.

    Cosa è successo: la domanda più debole ha costretto Apple a produrre 75-85 milioni di unità per il 2021, rispetto alle precedenti previsioni di 110 milioni di unità.

    Le spedizioni di AirPods sono cresciute a un ritmo a doppia cifra dalla loro introduzione nel 2016; il calo più significativo degli ordini è stato registrato tra la fine del secondo trimestre e l’inizio del terzo. In quel momento i livelli di inventario di magazzino e delle scorte in negozio erano elevati, con una domanda debole.

    Gli AirPods Pro erano disponibili a un prezzo al dettaglio scontato del 25% di 231 dollari (1.498 yuan) su T-Mall, piattaforma cinese di e-commerce.

    Apple aveva previsto che i nuovi AirPods avrebbero incrementato le vendite. Lo scorso anno la compagnia ha spedito circa 72,8 milioni di unità di AirPods, controllando il mercato degli auricolari Bluetooth true wireless con una quota del 31%. Negli ultimi tre mesi del 2020 il segmento dei dispositivi indossabili e degli altri accessori, tra cui AirPods, Apple Watch e HomePod, ha costituito oltre l’11% del fatturato totale della società.

    Le vendite di AirPods, tuttavia, hanno deluso le aspettative: gli ordini dell’anno scorso di Apple, compresi fra 80 e 90 milioni di unità, sono stati aggiunti all’inventario, dato che sempre più utenti hanno fatto ricorso ad auricolari wireless più economici.

    Samsung Electronics Co Ltd (OTC:SSNLF), Huawei e Xiaomi Corp (OTC:XIACF) (OTC:XIACY) hanno lanciato i loro auricolari wireless dopo il lancio degli AirPods; anche i produttori di elettronica più piccoli e senza marchio hanno escogitato alternative più economiche. Pertanto, la quota di mercato di Apple è crollata dal 60% nel 2018 al 47% nel 2019, fino al 31% nel 2020; la quota di mercato globale di Xiaomi è invece raddoppiata dal 6% nel 2019 al 12% nel 2020.

    Perché è importante: Counterpoint Research prevede che quest’anno le spedizioni globali di auricolari true wireless cresceranno del 33% fino a 310 milioni di unità, rispetto a un target di crescita dell’80% per il 2020; si prevede, inoltre, che Apple perderà quota di mercato a causa della concorrenza.

    Fino all’introduzione di nuove offerte di fascia alta, come la versione più recente degli AirPods, era stato stimato che nella seconda metà di quest’anno la maggior parte della crescita per Cupertino sarebbe derivata dalla vendita dei prodotti di fascia media e bassa. Gli AirPods sono stati uno dei primi prodotti per i quali Apple ha diversificato in modo aggressivo la produzione dalla Cina al Vietnam.

    Luxshare e GoerTek, i due principali costruttori cinesi dei dispositivi, dal 2019 hanno ampiamente esteso la loro capacità produttiva nel Vietnam settentrionale. L’anno scorso i ricavi di GoerTek sono cresciuti di oltre il 64% e l’utile netto è raddoppiato; nello stesso periodo, i ricavi di Luxshare sono aumentati del 48% e l’utile netto è cresciuto di oltre il 50%.

    Movimento dei prezzi: all’ultimo controllo, nella sessione pre-market di mercoledì, le azioni AAPL facevano segnare +0,07% a 134,48 dollari.

    Immagine cortesemente concessa da Wikimedia

    AirPods

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.