Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    10/05/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Gruppo Esaote: l’Assemblea approva il bilancio al 31 dicembre 2020, con un utile operativo di 8,1 milioni di euro ed un utile netto di 1 milione di euro

    Gruppo Esaote: l’Assemblea approva il bilancio al 31 dicembre 2020, con un utile operativo di 8,1 milioni di euro ed un utile netto di 1 milione di euro

    PR NewswireBy PR Newswire30/04/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fatturato consolidato a 219,6 milioni di euro, in linea con anno precedente; cresce del 34% il margine operativo lordo che si attesta a 34 milioni di euro.

    In crescita del 7% il settore ultrasuoni

    L’Italia si conferma il primo mercato per ESAOTE, seguito da Europa Occidentale, Cina e Nord America.

    Crescono organico e investimenti in R&S.

    GENOVA, 30 aprile 2021 /PRNewswire/ — L’Assemblea degli Azionisti di Esaote S.p.A., riunitasi oggi in via telematica a Genova, ha approvato il bilancio della società al 31.12.2020.

    Esaote Logo

    I dati al 31.12.2020 relativi al consolidato di Gruppo indicano ricavi netti di vendite pari a 219,6 milioni di euro, risultato in linea con il 2019 (219,4 milioni di euro, +0,1%). L’EBITDA consolidato del periodo risulta in forte crescita rispetto al 2019, attestandosi a 34 milioni di euro (+33,8% rispetto a 25,4 milioni di euro nel 2019).

    Il risultato operativo del Gruppo si attesta a 8,1 milioni di euro e l’utile netto consolidato a 1 milione di euro, mentre l’utile netto del bilancio separato della sola Esaote S.p.A. è di 10,7 milioni di euro.

    “Nel 2020 l’industria medicale è stata fortemente influenzata dalla domanda di tecnologia utile alla diagnosi e cura del COVID 19. In questo nuovo e complesso contesto – ha commentato Franco Fontana, CEO di Esaote S.p.A.-, Esaote ha saputo reagire interpretando al meglio le esigenze del mercato e chiudendo il 2020 con un risultato estremamente positivo. Esaote ha inoltre portato avanti le politiche di ottimizzazione dei costi operativi senza sacrificare, e anzi aumentando, gli investimenti in Ricerca e Sviluppo. Il consistente portafoglio ordini con cui si è aperto il 2021 e la graduale ripresa delle attività ordinarie ci consente di guardare con ottimismo al futuro”.

    Nel settore degli ultrasuoni, il fatturato nel 2020 è cresciuto di circa il 7%, raggiungendo 118 milioni di euro (111 milioni di euro nel 2019) e superando ampiamente l’andamento generale del mercato mondiale. In particolare, le vendite di Esaote sono state trainate sia dai sistemi portatili, agili e versatili, adatti alle esigenze delle terapie intensive e dei pronto soccorso, sia dai sistemi di ultima generazione lanciati su tutti i mercati internazionali, che hanno registrato un ottimo risultato ed apprezzamento soprattutto nel segmento medio-alto.

    Le vendite di Risonanze Magnetiche dedicate e dei software per l’imaging diagnostico, sono state rallentate dagli effetti della pandemia COVID-19, ma hanno mostrato un buon recupero nell’ultimo trimestre del 2020.

    L’Italia si conferma il principale mercato per Esaote, pesando per il 37% dei ricavi totali. Seguono Europa Occidentale (20%), Cina e Nord America (11,5% ciascuno).

    Nel corso del 2020 il Gruppo ha proseguito la propria strategia di investimenti in Ricerca e Sviluppo; gli investimenti in questo settore ammontano a 25 milioni di euro, corrispondenti all’11% dei ricavi totali e in crescita di circa l’8% rispetto al 2019.

    Nel corso dell’ultimo anno l’organico di Esaote è cresciuto dell’8% a livello mondiale, di cui più della metà in Italia. Oltre 60 nuove assunzioni per mettere in atto il rinnovamento del mix generazionale e professionale, con una crescita di organico soprattutto nei settori R&S, Vendite e Marketing. La media dei nuovi assunti è sotto i 35 anni, 50% donne. Il Gruppo Esaote impiega attualmente circa 1.180 persone ed è presente in 100 Paesi nel mondo.

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    10/05/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.