Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Al via le obbligazioni Goldman Sachs tasso fisso 2,75% in renminbi cinesi

    Al via le obbligazioni Goldman Sachs tasso fisso 2,75% in renminbi cinesi

    Financialounge.comBy Financialounge.com04/05/2021 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Al via le obbligazioni Goldman Sachs tasso fisso 2,75% in renminbi cinesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’emissione di Goldman Sachs, quotata sul MOT di Borsa Italiana, ha una durata di tre anni e riconosce cedole annuali del 2,75% lordo (2,035% netto) in renminbi cinesi, ben al di sopra dei tassi USA e italiani

    L’ultima emissione obbligazionaria di Goldman Sachs quotata sul MOT di Borsa Italiana, segmento EuroMOT, è in renminbi cinesi (CNY) con una durata di tre anni: la scadenza è fissata per il 23 aprile 2024.

    RENDIMENTI AL DI SOPRA DEI BTP E DEI TREASURY USA

    Si tratta, in particolare, di un’emissione (codice Isin: XS1970501794) con rating A2 (per l’agenzia Moody’s), BBB+ (S&P) e A (Fitch), il cui lotto minimo acquistabile è pari a 20.000 CNY, equivalente a circa 2.560 euro. Riconosce tre cedole fisse annuali in renminbi cinesi pari al 2,75% lordo (2,035% netto), corrisposte a partire dal 23 aprile 2022 fino alla data di scadenza. Un rendimento potenziale ben al di sopra sia di quello del Btp a tre anni, che riconosce attualmente un tasso medio annuo negativo (-0,19%), sia di quello dei Treasury USA triennali, che pagano lo 0,34%…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Notizie recenti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.