Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » KPS Capital Partners acquisisce Metra Holding S.p.A. e Metra S.p.A.

    KPS Capital Partners acquisisce Metra Holding S.p.A. e Metra S.p.A.

    PR NewswireBy PR Newswire07/05/2021 Comunicati stampa 5 min. di lettura
    KPS Capital Partners acquisisce Metra Holding S.p.A. e Metra S.p.A.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Leader mondiale nella produzione di profili in alluminio estruso

    Prima acquisizione di fondi a media capitalizzazione in Europa 

    NEW YORK, 7 maggio 2021 /PRNewswire/ — KPS Capital Partners, LP (“KPS”) ha annunciato oggi di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di Metra Holding S.p.A. e Metra S.p.A. (collettivamente “Metra” o la “Società”), un produttore globale di alluminio estruso. Gli azionisti venditori manterranno il 25% del capitale della società.  Al completamento della transazione, Metra sarà la quarta acquisizione completata dal fondo speciale KPS Special Situations Mid-Cap (il “Mid-Cap Fund”) e la prima acquisizione del Mid-Cap Fund di KPS nella regione EMEA.

    Metra è un’azienda globale, integrata verticalmente, che opera nel settore dei profili di alluminio estruso e dei servizi connessi a valore aggiunto: verniciatura, ossidazione, lavorazione, saldatura e assemblaggio.  L’azienda offre una gamma completa di profili in alluminio estruso, utilizzati principalmente nei mercati finali dell’industria, dell’edilizia e delle costruzioni in Europa e Nord America.

    Pierre de Villeméjane, Partner di KPS Mid-Cap Investments (“KPS Mid-Cap”), ha dichiarato: “Siamo entusiasti di acquisire Metra, un’azienda diversificata di estrusione dell’alluminio con diverse capacità di produzione e finitura, ampie competenze nello sviluppo di prodotti e un eccellente servizio clienti.  Non vediamo l’ora di collaborare con gli azionisti venditori, con l’Amministratore delegato Enrico Zampedri e con il team Metra per accelerare le opportunità di crescita grazie a sostanziali investimenti nelle attività e nelle operazioni dell’azienda.  La competenza industriale di Metra e il suo impegno per la qualità, insieme alle risorse strategiche, operative e finanziarie globali di KPS, costituiscono una base ideale per la crescita futura.  Intendiamo espandere l’attività sia organicamente che attraverso una strategia di acquisizione globale”.

    Enrico Zampedri, Amministratore delegato di Metra, ha dichiarato: “L’intero team di Metra è entusiasta di collaborare con KPS mentre l’azienda entra in questa nuova fase di crescita.  KPS vanta una comprovata esperienza negli investimenti nel settore metallurgico e ha dimostrato di sapere creare valore in questo settore.  La portata globale di KPS, l’impegno per l’eccellenza manifatturiera e la salute e la sicurezza di tutti i dipendenti di Metra, insieme alle sue ingenti risorse finanziarie, consentiranno alla nostra azienda di realizzare una crescita significativa, pur mantenendo l’attenzione sulla qualità e sul servizio clienti”.

    Il completamento della transazione è previsto per il secondo trimestre del 2021 ed è soggetto alle consuete condizioni di chiusura e approvazione.  I termini finanziari dell’accordo non sono stati divulgati.

    Intesa Sanpaolo S.p.A. – Divisione IMI Corporate & Investment Banking è stata il consulente finanziario principale e lo studio Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison LLP è stato incaricato della consulenza legale di KPS.  Metra è stata assistita da Lazard S.r.l. in qualità di consulente finanziario, Allen & Overy LLP in veste di consulente legale ed EY Advisory S.p.A. il consulente di due diligence per il fornitore di servizi finanziari.

    Informazioni su Metra
    Metra è un’azienda globale, integrata verticalmente, che opera nel settore dei profili in alluminio estruso e dei servizi connessi a valore aggiunto: verniciatura, ossidazione, lavorazione, saldatura e assemblaggio. L’azienda offre una gamma completa di profili in alluminio estruso, utilizzati principalmente nei mercati finali dell’industria, dell’edilizia e delle costruzioni in Europa e Nord America. Metra ha sede a Rodengo Saiano, in Italia, con cinque stabilimenti di produzione ubicati strategicamente in Italia e in Canada. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.metrabuilding.com o www.metraindustry.com.

    Informazioni su KPS Capital Partners
    KPS, attraverso le sue entità di gestione affiliate, è il manager dei KPS Special Situations Funds, una famiglia di fondi di investimento con oltre 12,3 miliardi di dollari di asset in gestione (al 31 dicembre 2020). Da quasi tre decenni, i partner di KPS lavorano esclusivamente per ottenere una significativa rivalutazione del capitale, controllando gli investimenti azionari in aziende manifatturiere e industriali in una vasta gamma di settori come i materiali di base, i prodotti a marchio, i prodotti sanitari e di lusso, i componenti automobilistici, i beni strumentali e la produzione in generale. KPS crea valore per i suoi investitori lavorando in modo costruttivo con team dirigenziali di talento per migliorare le imprese e generare rendimenti di investimento migliorando strutturalmente la posizione strategica, la competitività e la redditività delle sue società di portafoglio, piuttosto che fare affidamento principalmente sulla leva finanziaria. Le società di portafoglio di KPS Funds hanno ricavi annuali aggregati per circa 10,6 miliardi di dollari, gestiscono 159 stabilimenti di produzione in 22 Paesi e hanno circa 34.000 dipendenti, direttamente e attraverso joint venture in tutto il mondo. La strategia di investimento e le società di portafoglio di KPS sono descritte in dettaglio nel sito www.kpsfund.com.

    KPS Mid-Cap si concentra sugli investimenti nel segmento inferiore del mercato intermedio che richiedono fino a 100 milioni di dollari di capitale azionario iniziale. KPS Mid-Cap mira allo stesso tipo di opportunità di investimento e utilizza la stessa strategia di investimento che i fondi di punta di KPS hanno da quasi tre decenni. KPS Mid-Cap sfrutta e trae vantaggio dalla piattaforma globale, dalla reputazione, dalla storia, dall’infrastruttura, dalle best practice, dalle conoscenze e dall’esperienza di KPS. Il team di investimento KPS Mid-Cap è gestito da Partners Pierre de Villeméjane e Ryan Harrison, che dirigono un team di professionisti esperti e qualificati.

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.