Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Goldman Sachs Asset Management: l’azionario emergente ha ancora margini di crescita

    Goldman Sachs Asset Management: l’azionario emergente ha ancora margini di crescita

    Financialounge.comBy Financialounge.com11/05/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Goldman Sachs Asset Management: l’azionario emergente ha ancora margini di crescita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo la divisione Asset Management di Goldman Sachs, i multipli non catturano ancora la crescita degli utili attesa per il 2021-22: la maggior parte dei flussi di investimento in entrata deve ancora arrivare

    Le valutazioni espresse dal mercato sull’Azionario Emergente potrebbero sembrare elevate, in quanto i multipli forward a un anno sono saliti considerevolmente, ma tre aspetti indicano che su questa asset class c’è ancora ampio margine d’ingresso. Il contesto prevalente di tassi d’interesse molto bassi è destinato a perdurare in futuro, e questo giustifica il fatto che gli asset ad alta crescita siano scambiati con un premio rispetto al passato. Inoltre, l’universo dei Mercati Emergenti oggi è più orientato alla domanda interna, con una minore dipendenza dalle materie prime rispetto ai cicli precedenti, mentre i titoli dei beni di consumo e tecnologici di maggiore qualità o growth rappresentano oggi più del 50% della ponderazione dell’indice MSCI Emergenti, rispetto al 30% del 2008.

    VALUTAZIONI ANCORA INTERESSANTI

    Per questo, Goldman Sachs Asset Management nelle sue previsioni per l’azionario dei mercati emergenti 2021 ritiene che le valutazioni attuali appaiano interessanti. Secondo l’analisi della Società, inoltre, il crollo del 2020 probabilmente spingerà la crescita degli utili sopra il livello tendenziale nel 2021 e nel 2022, il che potrebbe non essere ancora interamente catturato dai multipli forward a un anno. Le valutazioni relative sono giudicate da Goldman Sachs Asset Management particolarmente interessanti, dato che la crescita degli utili prevista per gli Emergenti è pari a oltre il 30% nel corso del 2021 e supera le controparti dei Mercati Sviluppati…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.