Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nel primo trimestre del 2021 il Gruppo “Grindeks” ha notevolmente aumentato fatturato e profitti

    Nel primo trimestre del 2021 il Gruppo “Grindeks” ha notevolmente aumentato fatturato e profitti

    PR NewswireBy PR Newswire13/05/2021 Comunicati stampa 6 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    RIGA, Lettonia, 13 maggio 2021 /PRNewswire/ — I dati finanziari consolidati e provvisori del Gruppo “Grindeks” mostrano che nel primo trimestre del 2021 il Gruppo ha notevolmente aumentato il fatturato e i profitti. In questo periodo il fatturato del Gruppo “Grindeks” ha raggiunto 54,7 milioni di euro, pari a 11,4 milioni di euro, ovvero il 26% in più rispetto al primo trimestre del 2020. L’utile del Gruppo nel primo trimestre del 2021 è stato di 10,9 milioni di euro, pari a 10,2 milioni di euro o 14 volte superiore rispetto al primo trimestre del 2020.


    Grindex Logo (PRNewsfoto/Grindeks)

    Nel primo trimestre del 2021 il Gruppo “Grindeks” ha continuato a rafforzare le sue posizioni sul mercato farmaceutico globale e ha esportato i suoi prodotti in 71 Paesi per un totale di 51,9 milioni di euro. Il Gruppo ha offerto i suoi prodotti nel mercato farmaceutico con due marchi: “Grindeks” e “Kalceks”.

    Kirovs Lipmans, Presidente del Consiglio direttivo della JSC “Grindeks”, approva le performance del primo trimestre di quest’anno: “I risultati ottenuti confermano che la crescita del settore farmaceutico è possibile con una strategia ben progettata. Stiamo rafforzando le nostre posizioni e progredendo con fiducia. Sono soddisfatto dell’attuale sviluppo di “Grindeks” e del lavoro svolto. Sono convinto della nostra futura crescita di successo nel settore farmaceutico internazionale”.

    Incremento delle operazioni e delle esportazioni a livello globale

    Il volume delle vendite delle forme di dosaggio finale del Gruppo nel primo trimestre del 2021 è stato di 51,9 milioni di euro ed è aumentato, rispetto al primo trimestre del 2020 di 11,8 milioni di euro, pari al 29%.

    Il Dott. Juris hmeēēickis, Presidente del Consiglio di amministrazione di JSC “Grindeks ha affermato: “Un progresso audace e mirato verso l’obiettivo prefissato: ecco come descrivo il lavoro del team di “Grindeks” nel primo trimestre di quest’anno. Sebbene gli ostacoli causati dal Covid-19 impongano un carico aggiuntivo su produzione, logistica e vendite di farmaci, in generale le prestazioni hanno ottenuto l’approvazione dei partner internazionali con cui collaboriamo, la fiducia degli specialisti sanitari e dei pazienti, e ottimi risultati. Proseguiremo il lavoro avviato lo scorso anno con dinamismo e fiducia. Indipendentemente dai cambiamenti nella situazione dell’assistenza sanitaria e del settore farmaceutico, il Gruppo “Grindeks” si impegna ad ampliare le proprie attività e la crescita globale, promuovendo nuovi ambiti applicativi, entrando in nuovi mercati e integrando la gamma di prodotti.” 

    Nel primo trimestre del 2021 il volume delle vendite delle forme di dosaggio finale del Gruppo nell’Unione europea e in altri Paesi ha raggiunto 28,4 milioni di euro, pari a 10,0 milioni di euro, ovvero il 54% in più rispetto al primo trimestre del 2020. Le vendite nel primo trimestre del 2021, rispetto al primo trimestre del 2020, sono aumentate sei volte in Israele, quattro volte in Austria, tre volte in Polonia, due volte nel Regno Unito, del 69% in Ungheria, del 51% in Svezia, del 49% in Slovacchia e del 48% in Francia. Le elevate performance di vendita nel nuovo territorio, il Messico, nonché nei mercati esistenti in Israele e Austria, sono state ottenute grazie all’intenso lavoro e allo sviluppo commerciale nei Paesi dell’Unione europea intrapreso da “Kalceks”, affiliata del Gruppo “Grindeks”.

    Le vendite in Russia, in altri Paesi della CSI e in Georgia nel primo trimestre del 2021 sono ammontate a 23,5 milioni di euro, pari a 1,8 milioni di euro o all’8% in più rispetto al primo trimestre del 2020. Rispetto al primo trimestre del 2020, nel primo trimestre del 2021 è stato registrato un aumento significativo delle vendite: in Ucraina le vendite sono raddoppiate, in Azerbaigian sono aumentate del 59%, in Uzbekistan del 41% e in Armenia del 32%.

    L’obiettivo strategico del Gruppo è ampliare le attività nei Paesi dell’Unione europea, negli Stati Uniti, in Canada, in Giappone, nella Corea del Sud, in Australia e in Nuova Zelanda.

    Gamma di prodotti che soddisfa gli standard attuali

    La strategia aziendale 2025 prevede una significativa espansione della gamma di prodotti di “Grindeks” con farmaci moderni per il trattamento di malattie cardiovascolari, del sistema nervoso centrale, oncologiche e diabete, oltre a farmaci progettati per l’uso ospedaliero prodotti da “Kalceks”. Attualmente sono in fase di sviluppo 55 nuovi prodotti di “Grindeks” e 37 di “Kalceks”.

    “Grindeks” produce costantemente 25 ingredienti farmaceutici attivi e nel corso degli anni ha accumulato conoscenze nel settore dei principi farmaceutici attivi. Ciò rappresenta la caratteristica unica e il vantaggio competitivo del Gruppo. Lo sviluppo di questo segmento aumenta l’indipendenza del Gruppo dai produttori di materie prime; ciò comporterà in futuro un vantaggio a livello sia nazionale che di Unione europea per quanto riguarda l’accesso dei pazienti ai farmaci. Attualmente sono in fase di sviluppo 26 nuovi prodotti farmaceutici attivi.

    Sviluppo dell’affiliata “Kalceks”

    Nel primo trimestre del 2021 JSC “Kalceks,” affiliata di “Grindeks,” specializzata in farmaci per uso ospedaliero, ha registrato un netto incremento dei volumi di vendita aumentando il numero di Paesi verso cui esporta e introducendo nuovi prodotti. Nel primo trimestre del 2021 sono stati venduti prodotti “Kalceks” per un importo di 17,6 milioni di euro, pari a 9,1 milioni di euro o due volte in più rispetto al primo trimestre del 2021. Nel primo trimestre del 2021 i farmaci “Kalceks” sono stati esportati in 50 Paesi e i principali mercati di vendita sono stati Messico, Regno Unito, Polonia, Israele e Repubblica ceca.

    Espansione dell’infrastruttura produttiva 

    “Grindeks” ha iniziato a sviluppare un progetto per la costruzione di un nuovo impianto di produzione farmaceutica in Lettonia. Il nuovo impianto di produzione sarà costruito in più fasi e comprenderà processi complessi di produzione di ingredienti farmaceutici attivi e diverse apparecchiature tecnologiche. Sarà il più grande impianto di produzione farmaceutica della regione baltica con soluzioni tecniche automatizzate ed efficienti dal punto di vista energetico.

    Saranno introdotte in produzione forme farmaceutiche che non sono attualmente prodotte in Lettonia da “Grindeks”: ampolle, fiale, fiale liofilizzate, gocce oculari e antibiotici. Nel nuovo stabilimento, ubicato in Asotes Street 12, Riga, saranno creati da 800 a 1.000 nuovi posti di lavoro.

    Se il progetto edilizio sarà approvato, la costruzione del nuovo impianto di produzione inizierà nel terzo-quarto trimestre del 2022. Attualmente sono in corso lavori di progettazione edilizia e di miglioramento del territorio.

    Informazioni sul Gruppo “Grindeks” 

    “Grindeks” è un Gruppo farmaceutico internazionale le cui principali attività sono la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la vendita di prodotti originali, farmaci generici e ingredienti farmaceutici attivi.

    Il Gruppo “Grindeks” è composto da JSC “Grindeks” e dalle sue aziende: JSC “Kalceks” in Lettonia, JSC “Tallinn Pharmaceutical Plant” in Estonia, “HBM Pharma” s.r.o. in Slovacchia, LLC “Grindeks Rus” in Russia e il LLC” Namu Apsaimniekosanas projekti” in Lettonia. Uffici di rappresentanza sono stati aperti in 11 Paesi.

    I principali gruppi terapeutici di “Grindeks” sono i farmaci per la cura di malattie cardiovascolari, del sistema nervoso centrale, cancro e diabete. “Kalceks” è specializzata in farmaci per il segmento ospedaliero. La gamma di prodotti comprende i prodotti originali Mildronate® (meldonium) e Ftorafur® (tegafur), generici e ingredienti farmaceutici attivi.

    Nel 2020 il Gruppo ha esportato i suoi prodotti in 93 Paesi. I principali mercati di “Grindeks” sono i Paesi dell’Unione europea, la Russia e altri Paesi della CSI, Israele, Canada e Stati Uniti.

    www.grindeks.eu 

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.