Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » XPeng, i risultati del 1° trimestre superano le stime

    XPeng, i risultati del 1° trimestre superano le stime

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline13/05/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    XPeng, i risultati del 1° trimestre superano le stime
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì XPeng Inc. (NYSE:XPEV) ha riferito i risultati del primo trimestre dell’anno fiscale 2021; i ricavi hanno battuto le previsioni degli analisti e la perdita è stata minore del previsto. La società, inoltre, ha previsto un forte aumento delle consegne per il secondo trimestre nella sua guidance.

    I dati salienti del 1° trimestre: i ricavi del primo trimestre di XPeng sono stati pari a 2,95 miliardi di yuan (450,4 milioni di dollari), il che rappresenta un balzo del 655% su base annua e un aumento del 3,5% su base trimestrale; gli analisti, in media, stimavano ricavi di 440,38 milioni di dollari.

    Le vendite di veicoli hanno costituito il 95,2% dei ricavi totali.

    Il margine lordo, all’11,2%, è migliorato rispetto al -4,85% dello stesso periodo dell’anno scorso e al 7,4% del trimestre precedente; il margine auto è salito al 10,1%.

    La perdita netta non GAAP di XPeng è stata di 696,3 milioni di yuan (106,3 milioni di dollari), rispetto a una perdita netta di 644,8 milioni di yuan nello stesso periodo dell’anno precedente e di 712,6 milioni di yuan nel quarto trimestre del 2020.

    Su base per azione, la perdita netta non GAAP del primo trimestre è stata di 0,13 dollari; le stime di consenso avevano previsto una perdita di 0,17 dollari per azione.

    “Il nostro forte momentum nel trimestre è dovuto alla nostra tecnologia di guida autonoma full-stack leader del settore, a una solida strategia di prodotto differenziata e alla nostra visione di voler guidare lo sviluppo e la trasformazione dei veicoli elettrici smart”, ha affermato He Xiaopeng, Presidente e CEO di XPeng.

    Alla data del 31 marzo, XPeng deteneva disponibilità liquide, mezzi equivalenti, liquidità vincolata, depositi a breve termine, investimenti a breve termine e depositi a lungo termine per 5,53 miliardi di dollari.

    Link correlato: XPeng, ecco svelata la nuova berlina P5

    Primo trimestre favorito da consegne record: nonostante la debolezza stagionale e la carenza di chip, nel primo trimestre XPeng ha consegnato la cifra record di 13.340 veicoli.

    La società ha proseguito con un’altra forte performance ad aprile, registrando un aumento del 258% su base annua delle consegne, a 5.147 unità.

    Ad aprile l’azienda ha lanciato il suo terzo modello di serie, la berlina smart XPeng P5, dotata di tecnologia LiDAR.

    XPeng aggiunge ricavi ricorrenti: Il produttore cinese di veicoli elettrici ha fatto sapere di aver iniziato a riconoscere i ricavi provenienti dal software proprietario XPILOT dopo il rilascio degli aggiornamenti over-the-air per XPILOT 3.0 a fine gennaio.

    “Mentre continuiamo a crescere con rapide versioni tecnologiche alimentate dalle nostre capacità interne di ricerca e sviluppo full-stack e da solide competenze sui dati a ciclo chiuso, credo che la monetizzazione del software di XPILOT diventerà fatturato ricorrente come parte dei ricavi dalle vendite dei nostri veicoli”, Ha detto Xiaopeng.

    Previsioni di XPeng: per il secondo trimestre la società offre una guidance sulle consegne di 15.500-16.000 veicoli, pari a una crescita di circa il 400% su base annua; XPeng prevede che il fatturato trimestrale si attesterà intorno ai 3,4-3,5 miliardi di yuan (526,8-542,2 milioni di dollari), contro una stima di consenso di 554,9 milioni di dollari.

    L’azienda ha recentemente siglato un accordo con il governo locale di Wuhan per la costruzione di una base produttiva di veicoli elettrici in città, con una capacità di produzione annuale stimata in 100.000 unità.

    Movimento dei prezzi: nella sessione pre-market di giovedì le azioni XPEV erano in rialzo del 2,71% a 25,43 dollari.

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.