Close Menu
    Notizie più interessanti

    Milano Cortina 2026: tutte le professioni ricercate e come candidarsi

    21/09/2025

    22 settembre: i settori chiave coinvolti nello sciopero per Gaza

    21/09/2025

    Vecchio e nuovo lusso: come cambia il mercato dell’alta gamma tra ieri e oggi

    21/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Milano Cortina 2026: tutte le professioni ricercate e come candidarsi
    • 22 settembre: i settori chiave coinvolti nello sciopero per Gaza
    • Vecchio e nuovo lusso: come cambia il mercato dell’alta gamma tra ieri e oggi
    • Mai visto questo: a Washington DC appare una statua di Trump che tiene un Bitcoin
    • Per Pictet AM si può ridurre la componente valutaria in dollari
    • Il segreto è la pazienza? Ecco come questo investitore ha guadagnato $1M con le azioni Nvidia
    • Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart
    • Meloni: “Fitch conferma che il percorso del governo è giusto”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Capire l’impronta di carbonio di un portafoglio obbligazionario

    Capire l’impronta di carbonio di un portafoglio obbligazionario

    Financialounge.comBy Financialounge.com14/05/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Capire l’impronta di carbonio di un portafoglio obbligazionario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In AllianceBernstein ritengono che gli investitori sostenibili dovrebbero monitorare l’impronta di carbonio delle obbligazioni in portafoglio, ma considerare solo le metriche tradizionali non basta

    La transizione climatica è un’area di grande interesse per gli investitori e il percorso per arrivare a un’economia a zero emissioni nette di carbonio, la “net zero”, sarà lungo. E’ un aspetto che riguarda anche l’investimento obbligazionario e in AllianceBernstein ritengono che sia importante monitorare l’impronta di carbonio dei titoli corporate presenti in portafoglio. Diversi fornitori, tra loro MSCI, hanno creato metriche sull’impronta di carbonio che mettono a confronto le caratteristiche di un portafoglio con quelle di un benchmark. Per le obbligazioni, la metrica più rilevante è l’intensità di carbonio media ponderata di un portafoglio, misurata in termini di volume di emissioni di anidride carbonica per valore delle vendite (tonnellate di CO2equivalente/mln USD).

    I LIMITI DELLE METRICHE CONVENZIONALI

    Questa metrica, osservano in AllianceBernstein, ha diversi vantaggi, è applicabile a tutte le asset class ed è semplice da calcolare perché non ha bisogno di dati sulla capitalizzazione di mercato o sul fatturato, ma presenta inevitabilmente alcuni limiti. Per cominciare, è un’”istantanea”, che non consente di formulare previsioni sui piani di riduzione delle emissioni delle aziende. I fornitori di queste metriche climatiche convenzionali sono poi in grado di misurare in modo attendibile le emissioni Scope 1 (quelle dirette) e Scope 2 (le emissioni indirette dell’impresa in quanto consumatore di energia), ma hanno appena iniziato il complesso compito di incorporare le emissioni Scope 3 (quelle indirette a valle della sua catena di produzione). Altro limite, questi strumenti non distinguono tra la carbon footprint delle obbligazioni convenzionali e quella dei green bond o di altre strutture obbligazionarie ESG…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Vecchio e nuovo lusso: come cambia il mercato dell’alta gamma tra ieri e oggi

    Per Pictet AM si può ridurre la componente valutaria in dollari

    Meloni: “Fitch conferma che il percorso del governo è giusto”

    Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici

    Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer

    Abolizione delle trimestrali, la Sec pronta ad accontentare Trump

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    Milano Cortina 2026: tutte le professioni ricercate e come candidarsi

    21/09/2025

    22 settembre: i settori chiave coinvolti nello sciopero per Gaza

    21/09/2025

    Vecchio e nuovo lusso: come cambia il mercato dell’alta gamma tra ieri e oggi

    21/09/2025

    Notizie recenti

    • Milano Cortina 2026: tutte le professioni ricercate e come candidarsi
    • 22 settembre: i settori chiave coinvolti nello sciopero per Gaza
    • Vecchio e nuovo lusso: come cambia il mercato dell’alta gamma tra ieri e oggi
    • Mai visto questo: a Washington DC appare una statua di Trump che tiene un Bitcoin
    • Per Pictet AM si può ridurre la componente valutaria in dollari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.