Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Fundstrat: BTC a $100.000 entro fine anno ancora possibile

    Fundstrat: BTC a $100.000 entro fine anno ancora possibile

    Adam EckertBy Adam Eckert25/05/2021 Bitcoin 2 min. di lettura
    Fundstrat: BTC a 0.000 entro fine anno ancora possibile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ipervolatilità nelle criptovalute crea opportunità e ricompense, come affermato lunedì da Tom Lee di Fundstrat al programma ‘TechCheck’, in onda sulla CNBC.

    La volatilità di Bitcoin (CRYPTO:BTC) è un elemento sistemico della rete stessa, ha affermato Lee.

    L’analista ha spiegato che gran parte della recente volatilità proveniva dai trader istituzionali sul lato short del trade di Bitcoin: Lee ritiene che molti di quei trader abbiano coperto le loro posizioni corte, il che spiega il rapido rialzo di Bitcoin questa settimana.

    Cosa è successo: di recente il settore delle criptovalute ha subito un’estrema volatilità, con Bitcoin e altre note valute digitali che hanno perso oltre il 50% dai massimi storici prima di rimbalzare.

    Sebbene il denaro digitale sia un concetto nuovo, l’idea è logica in un’economia digitale, ha affermato Lee.

    L’esperto di Fundstrat crede che Bitcoin potrebbe ancora riuscire a raggiungere i 100.000 dollari entro la fine di quest’anno.

    “Even though #bitcoin is in the penalty box now, I still think it can exit the year over 100,000,” says Tom Lee ( @fundstrat ), Co-Founder & Managing Partner of Fundstrat Global Advisors. He weighed in on the crypto ecosystem after a bumpy week. pic.twitter.com/CvdWwTH2WC

    — TechCheck (@CNBCTechCheck) May 24, 2021

    Movimento dei prezzi: sebbene Bitcoin sia sceso drasticamente dai suoi massimi recenti, la criptovaluta è ancora in rialzo del 30,15% da inizio anno.

    Lunedì, all’ultimo controllo, BTC guadagnava il 15,32% a 39.017,78 dollari.

    Foto di Pete Linforth da Pixabay

    CNBC TechCheck Tom Lee

    Continua a leggere

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Notizie recenti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.