- Il Ministro delle finanze francese Bruno Le Maire, il Ministro dell’Economia tedesco Peter Altmaier e la Ministra degli affari economici olandese Mona Keijzer avrebbero chiesto all’Unione Europea regolamenti più severi per il settore tecnologico in futuro, come riferisce il Financial Times sulla base di un documento non pubblicato.
- I tre ministri hanno chiesto politiche più robuste di controllo delle fusioni, come nel caso delle presunte acquisizioni anticoncorrenziali di WhatsApp e Instagram da parte di Facebook Inc (NASDAQ:FB).
- Germania, Francia e Paesi Bassi, inoltre, hanno chiesto maggior potere a livello nazionale per l’attuazione di queste politiche, a seguito dei casi antitrust della Germania contro Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) e Google – consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL).
- Le tre nazioni chiedono una cooperazione rapida e produttiva fra i Paesi dell’UE e Bruxelles, nonché un maggiore spazio legale affinché i singoli Stati membri possano agire a livello locale.
- Movimento dei prezzi: all’ultimo controllo, nella sessione pre-market di giovedì, le azioni FB erano in rosso dello 0,25% a 326,41 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità
- Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi
- Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo
- Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo
- Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento
- Jim Cramer: attenzione a Apple e Nvidia questa settimana
- Piazza Affari, Tim storna (-3,9%) dopo aver toccato i massimi del 2022
- Ecco perché è un errore investire tutti i propri risparmi solo in BTP Italia